Perugia: prevista per il 29 gennaio l’inauguarzione del minimetrò

 Per la giornata inaugurale del Minimetrò, che coincide con la ricorrenza di San Costanzo, il Comune ha organizzato un programma articolato in numerosi eventi ai quali hanno contributo associazioni, pro loco, centri socioculturali e aziende private. Lo scopo è di sottolineare l’importanza dell’avvenimento e permettere al maggior numero possibile di perugini di seguire la manifestazione. “Lo spirito – ha spiegato il sindaco Locchi – è di una festa della città alla quale tutti sono invitati a partecipare.” Le tradizionali iniziative per San Costanzo – non mancherà il torcolo – si incroceranno con quelle previste per l’apertura del Minimetrò, per sottolineare che Perugia pensa al futuro senza perdere di vista le sue tradizioni. Nello stesso tempo, la festa popolare si sovrappone all’uso delle nuove tecnologie (internet, la diretta televisiva via satellite) ed il carattere locale (per esempio, gli sbandieratori) non esclude un respiro internazionale (le delegazioni stranere). Ci saranno anche Jean Nouvel, che sarà curioso di vedere finita l’opera disegnata dalla sua matita, ed il Maestro Gustav Kuhn, che la sera dirigerà Beethoven al teatro Morlacchi.

Via | Comune di Perugia

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.