Vivicittà Firenze Half Marathon: 3 mila atleti in gara domenica 6 aprile

 Entra nel vivo il conto alla rovescia per la XXV edizione della Vivicittà Firenze Half Marathon. Sono già oltre 2 mila gli iscritti alla classica di primavera, circa 1.100 quelli che prenderanno parte alla 21 chilometri agonistica e il resto distribuiti fra la non competitiva di 10 chilometri e la Tommasino Run di uno. Numeri importanti per la manifestazione, organizzata dal Comitato e dalla Lega Atletica Uisp di Firenze, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport, l’Assessorato ai Nuovi stili di vita del Comune e la Fondazione Tommasino Bacciotti, con la partnership di Reebok, Ataf, Publiacqua, Quadrifoglio e Energia e Domotica, che punta a superare la quota dei 3 mila atleti in gara domenica 6 aprile (partenza ore 9,30 da piazza Santa Croce). Un evento all’insegna dello sportpertutti per riscoprire di corsa Firenze, le sue strade, le sue piazze e i luoghi più caratteristici e affascinanti, senza l’assillo del traffico. Il percorso di gara, infatti, sarà chiuso alla circolazione dei veicoli a motore durante la gara e sarà riaperto al termine delle 2 ore e 30’ previste come tempo massimo o comunque al passaggio dell’ultimo atleta in competizione.
GEMELLAGGIO CON KASSEL
Si rinnova, grazie alla collaborazione con l’Assessorato allo Sport e alle Relazioni internazionali del Comune di Firenze, il gemellaggio fra la Vivicittà Firenze Half Marathon e la città tedesca di Kassel. Infatti, come già avvenuto nel 2006, i primi due fiorentini sul traguardo di piazza Santa Croce, primo uomo e prima donna, saranno invitati a correre la 21 chilometri agonistica che si disputa il 1° giugno a Kassel, con partenza per la Germania il 30 maggio e rientro in città il 2 giugno. Un’iniziativa nata dalla volontà di Eugenio Giani, Assessore allo Sport e alle Relazioni internazionali del Comune di Firenze, che ha legato l’evento fiorentino a quello della città tedesca gemellata, con uno scambio di atleti in rappresentanza delle due municipalità, e appoggiata dalla Uisp di Firenze, che sosterrà le spese del viaggio dei due atleti. Nel 2006 a partecipare all’iniziativa furono due atleti de ‘Il Fiorino’, Alessio Ranfagni e Debora Tortora.
TOMMASINO RUN PER I PIÙ PICCOLI
L’evento fiorentino, rinnova quest’anno il suo impegno nel campo del sociale legato alla ‘Tommasino Run’, corsa di circa un chilometro riservata ai bambini e organizzata in collaborazione con la Fondazione Tommasino Bacciotti, che si occupa dello studio, della cura dell’assistenza e dell’informazione sui tumori cerebrali infantili. L’iscrizione alla Tommasino Run è gratuita per i bambini, che riceveranno in omaggio alcuni simpatici gadget.
INFO
Per informazioni è possibile rivolgersi al Lega Atletica Uisp Firenze – c/o Delegazione Isolotto, via Pio Fedi 7, tel. 055/90.60.156, fax 055/78.53.05, sito internet www.mediauisp.it, e-mail [email protected]. Le iscrizioni alla Vivicittà Firenze Half Marathon sono aperte sino alle 19 di venerdì 4 aprile, mentre per la stracittadina non competitiva di 10 chilometri e per la corsa riservata ai più piccoli (gratuita) sarà possibile iscriversi anche domenica 6 aprile, direttamente in piazza Santa Croce. Tutti i partecipanti avranno in omaggio la maglietta ricordo disegnata in esclusiva da Sergio Staino.

Immagine | Maratona di Firenze 2006, di Janex, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.