Mare, laghi, natura e cultura in Svezia


Rocce a strapiombo sul mare, dolci colline e vallate strette si affiancano ai tranquilli laghi e alle profonde insenature della Höga Kusten, nel Golfo di Botnia. Questa parte della costa orientale della Svezia è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Sulla costa orientale si trova anche l’arcipelago di Stoccolma, che si estende per circa 80 km a est della città e comprende 24.000 isole, scogli e isolette. L’arcipelago è facilmente accessibile grazie al servizio regolare di battelli, quindi è possibile ad esempio programmare una vacanza estiva itinerante fra le isole. Sulla costa occidentale a nord di Göteborg troviamo l’arcipelago della regione Bohuslän, una delle mete estive più amate dagli svedesi. A disposizione del turista ci sono ponti e traghetti che permettono una facilissima circolazione per poter visitare le isole della costa che arriva fino alla frontiera norvegese.
Al largo delle coste delle isole Öland e Gotland, che vantano bellissime spiagge sabbiose, si trovano gli spettacolari ‘raukar’ – antichissimi pilastri di roccia calcarea.
Lungo le coste e negli arcipelaghi svedesi è possibile praticare numerosi sport acquatici, fra cui windsurf, kite boarding e sci nautico, oppure fare gite in barca, canoa o kayak. Gli amanti della natura e degli animali potranno ammirare le foche, gli uccelli acquatici e la variegata fauna marina.

Via | Visit Sweden

Immagine | Rastaholm on Ekerö in Sweden, di Powi…(ponanwi), da Flickr Creative Commons, Licenza:CC-by

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.