Cina: itinerario periferia di Beijng

Se avete visitato il centro di Beijing, che significa “Capitale del Nord” ed è meglio conosciuta con il nome di Pechino, potete organizzare un tour nella sua area periferica non meno interessante e certamente ricca di storia. Si perchè la capitale della Repubblica popolare cinese parla del suo passato e delle sue tradizioni in ogni angolo tra colori, paesaggi e arredamenti tipici ma scopriamo un paio di visite che proprio non potete perdervi:

 

  • La residenza estiva montana di Chengde: un tempo veniva chiamata Rehe ed è culturalmente molto nota. Nel periodo dei regni degli imperatori Kangxi e Qianlong della dinastia Qing, la corte imperiale fece edificare grandi edifici fra cui un palazzo immenso e otto templi. Questa è la località di soggiorno montano e questo è il più grande giardino estivo imperiale della Cina. Si suddivide in due parti, la zona del palazzo e quella dell’esterno. In quest’ultima spicca il lago, mentre l’intera residenza presenta 72 punti scenici come ad esempio la Sala della Frugalità e della Tranquillità che era la stanza in cui gli imperatori presiedevano a note cerimonie. Qui ricevevano ufficiali e capi di vari gruppi etnici. Nella parte della pianura, invece, gli imperatori organizzavano dei picnic per intrattenere i loro nobili ospiti mongoli, fare lotte sportive o assistere ai fuochi d’artificio.
  • La prateria Bashang e Fengning: si trova nella cittadina di Datan nella Contea autonoma mancese di Fengning nella provincia dello Hebei. E’ lontana solo 264 chilometri da Beijing. Sorge a circa 1.487 metri di altitudine e si estende su una superficie di 350 chilometri quadrati. Per organizzare un tour da queste parti il periodo migliore è quello fra luglio e agosto perchè i fiori sono carichi di colori. E’ tra l’altro una occasione ottima per una bella cavalcata.Il clima è piacevole quindi una vacanza estiva qui è del tutto perfetta.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.