India e Cham: la danza sacra del Ladakh

Un suono particolare, quasi ipnotico, dato da un ritmo serrato scandito da trombe, tamburi e cembali. Tutti i presenti che ascoltano sono in qualche modo convolti nella rappresentazione e si fa strada l’epifania del corvo e del cervo. Come si svolge queasta sorta di danza sacra, cheinteressa l’India e in particolare il Ladakh? A due a due, danzatori con le maschere di queste divinità cominciano a muoversi nello spazio circostante. Non si tratta di passi a caso ma quasi simbolici che seguono un linguaggio arcaico fatto di gestualità tra colori e ornamenti tipici quanto coloratissimi negli abiti.

Il cervo nello specifico, rappresenta la forza della profezia e il corvo la purificazione. Si aprono le danze come si suol dire e si raccontano storie e morali del passato in una specie di enciclopedia aperta quanto vivente che dovrebbe servire anche a istruire le nuove generazioni e che si tramanda da tempo. La danza rituale riguarda l’addestramento spirituale dei monaci e si svolge nello stesso tempo su tre livelli. Parliamo dell’essoterico, cioè esteriore, esoterico quindi interiore e simbolico e con un simbolismo legato a varie elementi visivi. Ecco, quindi, che si moltiplicano accessori, cromie, disegni e maschere.

 

La divinità più che rappresentata, viene letteralmente “incarnata” ed è importante che ne vengano esaltate le qualità mitiche nel migliore dei modi. Curioso il modo in cui si ricordano le sue qualità. In questo senso, perciò generosità, pazienza e moralità hanno un corrispettivo in orecchini, bracciali, borse e tutto ciò che viene cucito su abiti in primo luogo gli occhi. A livello esteriore, invece, tutto si si concretizza nei passi e nei movimenti delle mani e della testa. Il corpo è uno strumento musicale che è mosso dall’energia e dalla volontà divina e il discepolo entra in una dimensione che non ha tempo e spazio, ma è immersa totalmente nella spiritualità.Una fusione tra anima terrena e celeste che vale davvero la pena di vedere.

 

 

 

 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.