Danimarca, guida ai piatti tipici

La Danimarca ha una grande varietá di ristoranti, che offrono sia piatti della cucina regionale che internazionale: oggi ne scopriremo i piatti tipici. La base della cucina tradizionale è formara dal pesce anche se i piatti di carne sono in generale molto presenti: salmone, trota e merluzzo sono serviti in tutte le salse ed i modi. Iniziamo dalla colazione: scegliete un bel bar e gustatevi una morgenmad, la colazione danese a base di yogurt, pane e marmellata, uova e salumi. Sono in molti che scelgono di gustare una bella aringa anche di prima mattina: se preferite andare sul tradizionale, un buon caffè e una brioche si possono trovare un po ovunque.

Veniamo ai piatti della tradizione: lo smørrebrød è una semplice tartina di pane spalmata con del paté, soprattutto con il leverpostej o patè di fegato ed accompagnata con salumi.Il Jule risengrød invece è una sorta di budino di riso e mandorle, tipico del periodo natalizio. Veniamo ai primi: la Alesuppe (zuppa d’anguille), la Gronkalsupper (zuppa a base di cavolo verde), la Frugtsuppe (zuppa di frutta con albicocche, prugne secche e mele), la Gule ærter (zuppa di fave con pancetta, verdure e pezzi di salsiccia), il Kørvelsuppe (zuppa di cerfoglio accompagnata da uova in camicia), la zuppa Kresesuppe (zuppa d’interiora d’oca con mele, prugne e gnocchi), la Øllebrød (zuppa dolce di pane e birra), i Kødboller (gnocchi di carne), Gule Ærter med flaesk (una zuppa di lenticchie gialle o piselli decorticati e maiale).

I secondi tradizionali invece prevedono un Æbleflæsl (pancetta affumicata con cipolle e mele fritte), Æggekage (uova strapazzate con cipolla, patate e pancetta affumicata), Bøf med løg (manzo macinato servito con salsa e cipolle fritte). Il Fiskefars è una specie di pastella di pesce macinato. Per chi preferisce il pesce invece ecco il merluzzo o Kogt torsk, il Rødspætte o filetti di platessa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.