Lipu vacanze in un parco wilderness

Per chi vuole trascorrere una vacanza alternativa in pieno contatto con la natura, ecco che la LIPU (lega italiana protezione uccelli) propone fino a settembre dei campi di volontariato presso il Parco Nazionale Val Grande (situato tra il lago Maggiore e la Svizzera) in collaborazione con l’Associazione InAlp. Si tratta di campi aperti a tutti gli amanti della natura e dell’avventura, sia adulti che ragazzai, della durata variabile da cinque a sette giorni. Nel campo verranno proposti seminari di studio, conoscenza e azione per la tutela della biodiversità degli ambienti montani.

I Campi di questa tipologia, che vengono definiti Wilderness, rientrano nel progetto Un habitat per quattro stagioni – studio conoscenza e azione sulla biodiversità degli ambienti aperti alpini cofinanziato dalla Fondazione Comunitaria del Verbano Cusio Ossola. Le quote di partecipazione sono alla portata di tutti: 150 euro per i campi di cinque  giorni e di 200 euro per quelli di sette giorni, comprensivo di vitto, alloggio, guida ambientale, attrezzatura di lavoro e assicurazione. Le spese di viaggio sono escluse. I partecipanti dovranno raggiungere in autonomia il luogo di ritrovo. È richiesto il sacco a pelo.

La sistemazione dei partecipanti sarà quella di un bivacco autogestito, quindi è richiesto un buon spirito di adattamento per evitare lamentele e problematiche varie. Se vi interessa questo tipo di vacanza potete contattare per maggiori informazioni l’Ente Parco Nazionale Val Grande, Tel. 0324/87540, mentre il programma completo degli eventi e dei pacchetti vacanza è disponibile  su sito. E-mail: [email protected]

Foto credits: Flickr, foto by Steynard

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.