Share


Per chi cerca una sede particolare per celebrare le proprie nozze, c’è il Sabi Sabi Private Game Reserve, combinazione di Africa selvaggia e lussuosa ospitalità. Situato nella Sabi Sand Wildtuin in Sud Africa, ha creato un’unica cerimonia che alterna elementi della cultura Shangaan con tradizioni inglesi e afrikaans. Uno degli spazi più belli della proprietà si chiama Fig Tree Crossing ed è la culla di un enorme albero di sicomoro. Il letto del fiume fa da scenografia per la preparazione di una tavola nuziale con una tovaglia di lino bianco, champagne fresco e fiori selvatici; sedie in stile sono disposte per gli ospiti e per il sacerdote, e vengono sparsi petali di rose. Gli anelli sono benedetti su un telo. Come prevede la tradizione Shangaan, gli sposi si scambiano regali simbolici: lo sposo dona alla sposa una coperta Ndbele, in segno di protezione, e lo sposo riceve una coppa come simbolo di cura. Per ultimo, vi è lo scambio di bracciali – di perline per lei e di metallo per lui – regali di estremo valore per la comunità locale.

Via | L’Agenzia di Viaggi

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

4 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

2 mesi ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

5 mesi ago