E’ sospeso da ieri sera il passaggio dei treni fra le stazioni di Taormina e Letojanni dopo che le abbondanti piogge hanno provocato una frana, proveniente dalla sovrastante Strada Statale 114, che ha invaso i binari e provocato lo svio del locomotore del treno Espresso 1930 (Siracusa – Venezia). I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) stanno lavorando giorno e notte per liberare la linea dai detriti e ripristinare il regolare transito dei treni. La posizione instabile del locomotore rende difficile l’intervento del carro gru che lavorerà solo dal lato dei binari in quanto la zona è inaccessibile per i mezzi di soccorso dalla strada statale. Anche la pioggia battente che continua a cadere rende difficoltoso qualsiasi intervento e fa temere altri smottamenti. Trenitalia (Gruppo FS), per by-passare il tratto di linea interrotto, ha istituito servizi sostitutivi con autobus: Taormina – Letojanni, per i treni regionali, e Messina – Catania/Siracusa, per i treni a lunga percorrenza.
Via | Ferrovie dello Stato
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico