Carnevale di Viareggio 2008 con Telethon

 Il Carnevale di Viareggio con i suoi 135 anni di storia è senza dubbio la manifestazione carnevalesca più nota in Italia, tra le manifestazioni più importanti d’Europa e richiama centinaia di migliaia di spettatori provenienti dall’Italia e dall’estero. Nato nel 1873, il Carnevale di Viareggio è oggi una manifestazione dinamica e vivacissima, in grado di attirare su di sé l’attenzione di tutti i grandi media italiani ed internazionali e di un vasto pubblico, all’interno del quale si confondono i più diversi strati sociali e tutte le fasce d’età. Il Carnevale 2008 è una festa ispirata ai temi della pace e della solidarietà. I grandi carri di cartapesta sono fulcro e appeal della manifestazione viareggina, che nelle sue sfilate propone un grande spettacolo di cui i palcoscenici viaggianti costituiti dai grandi carri sono solo uno degli ingredienti, insieme alla musica dei gruppi folcloristici provenienti da tutto il mondo, alle luci, ai colori e alla folla. Almeno 800.000 persone sono attese sui grandi viali a mare il 20 e 27 gennaio, e il 3, 5 e 10 febbraio. Ma Carnevale è anche solidarietà: per il secondo anno il Carnevale di Viareggio è dedicato a Telethon, che sostiene la ricerca scientifica con l’adozione di un progetto sulla talassemia.

Via | ViareggioCarnevale

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.