Servizio Meteomont per una maggiore sicurezza in montagna

Share


Resta alto il rischio slavine a causa delle abbondanti nevicate degli ultimi giorni. Il Corpo Forestale dello Stato consiglia di consultare i bollettini meteonivologici del Servizio Meteomont. Il servizio di prevenzione e previsione del pericolo valanghe è svolto sull’intero territorio nazionale dalle Truppe Alpine e dal Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare. L’allarme valanghe nel nostro Paese interessa numerosi settori dell’arco alpino e dell’Appennino centro-settentrionale. In molte regioni del Nord, infatti, nella scala del pericolo che va dal livello 1 al livello 5, il Servizio Meteomont ha assegnato il grado 4 corrispondente a una condizione di “pericolo forte”. In montagna sono sconsigliate, dunque, le escursioni fuoripista, perché le nevicate fresche e il leggero rialzo delle temperature possono favorire distacchi spontanei.

Via | Italia Gov

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago