Lombardia: allarme valanghe, codici chiede la chiusura degli impianti sciistici

Share


Secondo il nuovo bollettino sulla situazione nivologica, diffuso dal Centro Regionale Nivometeo dell’Arpa Lombardia, l’indice di pericolo di valanghe è abbastanza alto. Infatti il valore 3, ossia marcato, su una scala di 5 gradini, rappresenta una soglia incompatibile con una situazione di sicurezza e indica la pericolosità di questo periodo per gli amanti dello sci. “Vista la situazione di estremo allarme che si è creata in questi giorni sull’arco alpino, tra morti, dispersi e feriti, le autorità non dovrebbero permettere ai cittadini e ai turisti di correre siffatti rischi, – dichiara Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici – per questo ci appelliamo alle amministrazioni regionali della Lombardia affinché emanino un’ordinanza che preveda la chiusura momentanea degli impianti sciistici, almeno finchè l’allarme valanghe non si attesti su un livello minore”. Codici chiede l’adozione di provvedimenti simili in tutte le Regioni alpine in cui vi è concretamente il rischio valanghe, così da non mettere a repentaglio la sicurezza di sciatori e operatori del settore.

Via | Help Consumatori

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago