Roma: terzo giovedì a targhe alterne!

Share

Terzo giovedì a targhe alterne, oggi 24 gennaio. Si fermano, dalle 15 alle 21 all’interno della Fascia Verde, le auto e i mezzi commerciali con targa pari, zero incluso. Come ogni giovedì fino al 27 marzo, stop anche – indipendentemente dal numero di targa – ai veicoli più inquinanti. Sono definiti “veicoli più inquinanti”: autoveicoli a benzina e diesel euro 0; ciclomotori e motoveicoli a due tempi euro 0; autoveicoli (compresi i commerciali) diesel euro1 ed euro 2 , tricicli e quadricicli diesel euro 0 ed euro 1 .
Possono invece circolare, anche se hanno la targa pari, i veicoli a basso impatto: elettrici, ibridi, a gpl o metano; a benzina euro 4; diesel euro 4 con filtro anti-particolato (Fap) montato di serie.

Come tutti i giovedì a targhe alterne, la Polizia Municipale manda in strada più vigili per controllare il rispetto del divieto (multa per i trasgressori, 74 euro) e Atac potenzia le 44 principali linee del trasporto pubblico di superficie: più corse per i tram 5, 14, 19 e per i bus 23, 30 Express, 31, 32, 36, 40 Express, 44, 46, 49, 60 Express, 63, 64, 70, 75, 80 Express, 81, 84, 85, 86, 87, 88, filobus 90 Express, 93, 98, 105, 170, 280, 360, 409, 451, 490, 491, 495, 542, 714, 716, 719, 780, 791, 913 e 990. Domenica 27 gennaio, poi, tutti a piedi per il primo blocco totale della circolazione, dalle 9 alle 17 all’interno della Fascia Verde. Potranno viaggiare solo i veicoli a basso impatto (vedi qui sopra), le auto e i mezzi commerciali a benzina euro 4 o diesel euro 4 con Fap di serie; e le moto euro 3. Le successive domeniche di blocco sono in programma per il 17 febbraio e il 2 marzo.
Deroghe ai divieti, sia nei giovedì a targhe alterne che in occasione dei blocchi totali, sono previste anche per altre categorie di veicoli (emergenza, pronto intervento, forze dell’ordine…). Per saperne di più (categorie in deroga, come riconoscere la classe di omologazione ‘euro’ del proprio veicolo ecc.), vedere le pagine del Dipartimento Ambiente.

Via | Comune di Roma

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago