F.d.S, M.Conference 2008: con l’AV le grandi città italiane saranno più vicine

Share

Ci sono molti aspetti positivi nel mondo dei trasporti di cui non si parla ancora abbastanza. Sono quelli che riguardano l’imminente avvio del sistema AV/AC e dei benefici che porterà al Paese“. Con queste parole Mauro Moretti ha aperto il suo intervento alla Mobility Conference in programma oggi e domani all’Assolombarda di Milano. “Con l’AV le grandi città italiane saranno più vicine – ha spiegato l’ad di Ferrovie – e saranno sempre più luogo naturale dell’integrazione sociale, culturale ed economica. A Berlino, per esempio, il treno AV attraversa il cuore della capitale. Questo deve essere il nostro modello per il futuro“. Moretti ha illustrato in dettaglio i tempi di attuazione della nuova grande rete dell’Alta Velocità/Alta Capacità italiana, sulla quale le Ferrovie dello Stato si sono fortemente impegnate. “Entro dicembre 2008 la Milano-Bologna, il rinnovo della stazione di Milano Centrale e il radoppio della Bologna-Verona. Entro il dicembre 2009 sarà completata la rete AV Torino-Salerno” ma “L’alta velocità non sa tuttavia un servizio per pochi eletti. La nuova rete decongestionerà le linee storiche, che saranno sempre più dedicate ai pendolari con nuove proposte commerciali da parte del gruppo FS”. Moretti ha poi evidenziato le strategie per le merci: “Concentrare il processo logistico fuori dell’area metropolitana é l’obiettivo che farà il nostro paese leader mondiale della logistica. Puntiamo inoltre sui porti, specialmente su quelli di Genova e Trieste dove la nostra capacità imprenditoriale ci ha portati a raggiungere ottimi risultati. A Genova in particolare -ha precisato Mauro Moretti- abbiamo avviato il nuovo ruolo di operatori della logistica ottenendo la gestione del VI modulo del porto di Voltri“. Moretti ha concluso evidenziando come sia necessario “Ritemporizzare gli interventi infrastrutturali e sostenere le iniziative già attuate e quelle in corso. In quest’ottica, in Lombardia, occorre rafforzare la mobilita sostenibile a Milano, raddoppiando la Milano-Novara, concentrasi sulla nuova piattaforma di Brescia. Poi pensare al futuro del nodo di Piacenza”.

Via | Ferrovie dello stato

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago