Turismo: 90 alberghi si aggiudicano il marchio “Yes! Torino quality for travellers”

Share

Novanta alberghi si sono aggiudicati il marchio di qualità “Yes! Torino quality for travellers”, il progetto proposto dalla Camera di commercio di Torino e dalla Provincia a tutte le strutture alberghiere del territorio provinciale, di qualunque categoria e che prevede un percorso di formazione e verifica. Quest’anno sono stati 103 gli alberghi che hanno aderito ai programmi di formazione proposti da Yes!. Delle 90 strutture premiate: 37 sono in Torino città, mentre quelle in provincia salgono a 53, rispetto alle 48 dello scorso anno. Tra le tipologie, predominano i 3 stelle con 54 strutture (oltre il 60% del totale), seguiti dai 4 stelle, con 27 strutture, dai 2 e 5 stelle rispettivamente con 4 strutture a testa e da 1 struttura a una stella. Inoltre, tra le 90 strutture premiate ci sono 15 nuovi alberghi, di cui 11 in provincia di Torino e con una netta prevalenza di tre stelle (11 su 15). Leggermente in crescita il numero degli hotel che senza necessità di ricorrere al piano di miglioramento si qualificano direttamente: sono 57 rispetto ai 54 dello scorso anno; 33 strutture, invece, hanno usufruito dei servizi di counseling e formazione. Proprio quest’ultimo aspetto è stato apprezzato dai protagonisti dell’iniziativa, in particolare dalle strutture medie e piccole, poco abituate (a differenza degli alberghi che appartengono a grandi catene) a questo tipo di metodologia e cultura.
Anche in questa edizione, nella valutazione è stata data priorità agli elementi di accoglienza e servizio e al rapporto con la clientela. La qualità certificata da Yes!, infatti, non dipende dal numero di stelle dell’albergo, ma dalla rispondenza, in base alla propria categoria, ad una serie di parametri oggettivi, quali cortesia, pulizia, cura dei servizi, efficienza, comodità d’accesso e di prenotazione, veridicità delle informazioni, rispetto per l’ambiente. In particolare in questa edizione è stata data particolare importanza alla capacità degli esercenti di farsi portatori della cultura del territorio fornendo agli ospiti informazioni su manifestazioni locali, eventi, luoghi di interesse.
Il marchio di qualità Yes! ha validità un anno e sarà sottoposto nuovamente a verifica nella prossima edizione. Alle strutture Yes! 2008 in abbinamento viene riconosciuto anche il marchio di qualità Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche di Unioncamere (Isnart).
Per individuare gli hotel Yes! dall’Italia e dall’estero è possibile consultare il sito http://www.yestorinohotel.it, che raccoglie l’elenco degli hotel premiati e permette una facile ricerca: ogni struttura dispone di una scheda personalizzata e di un modulo di richiesta informazioni connesso direttamente all’hotel. Il sito, in tre lingue, mette a disposizione anche uno spazio per raccogliere impressioni e valutazioni sugli alberghi visitati e tutti i link per organizzare un piacevole soggiorno in provincia di Torino.

Via | Help Consumatori

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago