Il modo migliore per vivere il mare è in barca a vela

Share

Febbraio, tempo di previsioni per la prossima estate. Tra circa un mese sarà primavera e il tiepido sole invernale lascerà posto alle miti temperature della primavera e la voglia d’estate sarà sempre più forte e pressante. Proprio l’estate, la stagione che per la maggior parte degli italiani, l’80% di coloro i quali partono per le vacanze, fa rima con mare e spiaggia. Negli ultimi anni però le località di mare iniziano ad offrire nuove possibilità di coinvolgimento per i turisti per il semplice fatto che l’italiano ha cominciato ad intendere la vacanza al mare non più solamente come “riposo al sole” ma come momento per cimentarsi in attività ludiche e fisiche più coinvolgenti che appaghino l’animo e il fisico. Tra questi spiccano i corsi di vela. Considerata, a torto, un divertimento esclusivo per l’alta borghesia, la barca a vela rappresenta invece una modalità di vivere il mare per tutte le tasche; infatti con la possibilità di avere 4 cabine letto matrimoniali, una barca di medie dimensioni full optional può ospitare un gruppo di otto amici facendo si che la spesa per l’affitto dell’imbarcazione sia la stessa di un hotel di media categoria. Inoltre la barca permette di muoversi e di visitare più località senza il pensiero di cercare sistemazioni. Soprattutto, la barca a vela permette di vivere il mare nella maniera più diretta a stretto contatto con gli elementi della natura. A dispetto di quanto si creda, acquisire dimestichezza con timone, scotte e vele è un procedimento che si apprende in pochissime lezioni durante i corsi di vela. La vela è rivelazione, ecco quindi che basta salire su di un barchino di due metri, impugnare il timone e sentire che cavalcare il mare è una sensazione meravigliosa e neanche così complicata. La maggiori scuole di vela organizzano corsi di vela sviluppati, di solito, su quattro/cinque livelli, dal livello base al più esperto, che permettono al neofita di prendere dimestichezza con il mare su dei barchini di due metri passando poi, negli anni, a imbarcazioni più grandi. La scuola di vela è il miglior modo per approcciare il magico mondo della vela attraverso istruttori che sappiano insegnare l’amore e la passione per il mare e per la navigazione a vela usando l’intelligenza; infatti non c’è modo migliore di vivere il mare che attraverso la barca a vela e i corsi di vela ci insegnano a farlo al meglio e in sicurezza.

Immagine| Barca a vela in legno, Abenraa, Danimarca, di Uwe Kils , da commons.wikimedia, Licenza: GNU FDL

Recent Posts

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 settimana ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 settimane ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

1 mese ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

2 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 mesi ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 mesi ago