Vacanze all’Argentario in Maremma tra relax, natura e mare

Share


Stupendo promontorio sul mar Tirreno, immerso nelle verdi colline della Maremma toscana, l’Argentario è una delle mete turistiche di maggior pregio della Toscana e dell’Italia intera, si tratta di una affascinante località che fini dall’antichità è stata sede di importanti dominatori e popolo che ne hanno segnato la storia; già il popolo etrusco visse sul territorio, poi seguì la famiglia di senatori romani dei Domizi-Enobardi e con passare dei secolo, seguendo le vicissitudini di tutte le località maremmane sulla costa, il dominio sull’Argentato appartenne alla famiglia degli Aldobrandeschi, alla repubblica di Siena, allo Stato dei Presidi Spagnolo, che ne fece una propria roccaforte e del Granducato di Toscana, sotto il controllo della famiglia De Medici. L’Argentario è un paradiso per gli amanti della tranquillità e del mare, sono infatti meravigliosi gli ambienti, le spiagge e le piccole cale nascoste che sorgono sul promontorio, luoghi di assoluta tranquillità dove vivere una vacanza all’insegna del relax e della scoperta dei territori nascosti che la Maremma grossetana custodisce gelosamente; sul Monte si trovano due paesi di grande fascino ed attrazione, Porto Santo Stefano, efficiente porto di collegamento con le isole dell’arcipelago toscano, sede del l’Acquario Mediterraneo della Costa d’Argento e della Fortezza Soagnola, struttura che ospita le mostre permanenti che hanno come oggetto “Maestri d’Ascia” e “Memorie Sommerse”, l’atro paese è Porto Ercole, delizioso abitato dal fascino antico, tra le sue strette vie sarà possibile visitare il Giardino Corsini, la Chiesa di ant’Erasmo e del due fortezze spagnole, Forte Filippo e Forte Santa Caterina. L’Argentario deve inoltre essere vissuto per la sua straordinaria enogastronomia, fatta di piatti a base di pesce, cucinata secondo tradizioni e usanze dei pescatori e gli ottimi vini di produzione locale che la Maremma offre.

Link: http://www.argentario.gr.it
Immagine| Monte Argentario, di Markus Bernet, da commons.wikimedia Licenza: CC-by-sa 2.5

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago