Al momento della registrazione si riceverà una tessera elettronica ricaricabile a discrezione (5, 10, 50 euro…) ed un lucchetto. La tessera è la chiave di accesso al servizio: accostandola al lettore che si trova in ogni colonnina, sblocca la bicicletta dall’ancoraggio e attiva la transazione economica. Successivamente alla prima mezz’ora d’uso della bici che non comporterà scatteranno gli oneri di noleggio pari a 1 euro per ogni mezz’ora successiva fino alla terza mezz’ora, oltre la quale ad ogni mezz’ora successiva verranno addebitati 4 euro. In via sperimentale il servizio nel centro storico sarà attivo dalle 7 alle 23. Dopo l’uso la bici può essere riconsegnata in qualunque postazione e con una seconda lettura della carta magnetica si interrompe l’addebito.
Via | Comune di Roma
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico