Le località termali e del benessere sono le tipologie turistiche più gettonate con un aumento, nel 2007, dell’2,1% (più 5,6% stranieri e meno 0,1% italiani); seguono le città d’affari con un più 1,6% (più 3,7% italiani e meno 4,6% stranieri). In leggero calo le località d’arte (meno 1%) soprattutto a causa della componente turistica italiana (meno 5,5%) e non da parte dei turisti stranieri che invece sono in aumento (più 2%). In calo, complessivamente, laghi (meno 0,3% dovuto soprattutto alla componente italiana), località marine e località montane.
Via | Help Consumatori
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025