Share


Cresce la domanda di trasporto ferroviario pendolare. Nel 2007 i viaggiatori sui treni regionali sono stati circa 1.580.000 al giorno. Salgono anche i chilometri percorsi dai pendolari (+2,5per cento) attestandosi a circa 21.830 milioni, con un aumento, in termini assoluti, di oltre 533 milioni di chilometri percorsi in un anno. L’aumento di viaggiatori è generalizzato, ma si registrano punte del 6% in Lombardia e in Toscana; il traffico è concentrato soprattutto nelle aree metropolitane, su percorsi medio-brevi. In termini ambientali i circa 60 mila spostamenti in treno in più al giorno corrispondono a 40 mila spostamenti in meno in auto. Per le Ferrovie dello Stato si conferma dunque l’esigenza di un potenziamento del servizio ferroviario regionale, come previsto dal piano industriale di 2007-2011: gli obiettivi, in attesa dei finanziamenti, sono un aumento del 34% del traffico regionale, con un raddoppio del traffico nelle grandi aree metropolitane.

Via | FerroviedelloStato

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago