Sulle tracce degli antichi pellegrini percorrendo la Via Francigena

Share


Ripercorrere la Via Francigena per assaporare il fascino di un percorso spirituale unito a suggestivi paesaggi naturalistici. Tra trekking e pellegrinaggio, passando dalla pianura al mare attraversando l’Appennino per poi risalire infine le colline della Lucchesia: è quanto organizza Cammina Cammina, ideato da Parma Turismi con la collaborazione delle province di Parma, Massa-Carrara, La Spezia e Lucca. Dieci giorni di cammino dal 25 aprile al 4maggio 2008 da Fidenza a Lucca, due città che hanno un forte significato simbolico. Un viaggio che vuole portare alla scoperta di questo tratto di perscorso, passando la notte negli ostelli e delle strutture ricettive che ospitano i pellegrini attraverso i territori di Massa-Carrara e La Spezia. 10 giorni di in 10 tappe, per un totale di circa 210 km lungo la via Francigena e la sua storia.
Il pacchetto base per i dieci giorni di pellegrinaggio parte da 479€ e comprende: sistemazione in ostelli/conventi in camere multiple con bagno in comune; 9 pernottamenti e 9 prime colazioni; uso cucina gratuito ed autogestito in almeno 4 strutture durante il percorso; guida ambientale escursionistica per tutto il tragitto; visite guidate dei principali monumenti; momenti di animazione a cura degli enti locali; servizio tarsporto bagagli; assicurazione medico/bagaglio Mondial Assistance; porta documenti; materiale informativo.Sono a disposizione anche pacchetti diversi ed altre soluzioni di alloggio, dal weekend alla sinola tappa. Per prenotazioni ed informazioni ci si può rivolgere ad Antico Borgo Viaggi, filiale di Salsomaggiore Terme – 0524 – 573561; email info@turismobenessere.it; www.turismobenessere.it.

Via | associazioneviafrancigena
Immagine| Cartello a Valdena- Via francigena , di J.P.Lon, da commons wikimedia, licenza: GNU FDL

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago