Si comincerà martedì 11 marzo alle 19 con un grande concerto nella basilica di San Giovanni de’ Fiorentini, protagonisti il Coro della Cappella Sistina e l’organo della chiesa – prezioso cimelio del primo Seicento, perfettamente restaurato –: un excursus di musica sacra romana dal Cinquecento ad oggi. Obiettivo di “Via Giulia 500”, richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle bellezze della strada, sulla sua importanza storica e sui relativi problemi di tutela e valorizzazione. Il tutto è patrocinato dal Comune, dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma e dal Ministero dei Beni Culturali. Sponsor, Banca di Credito Cooperativo e Hotel St. George. “Media partner”, RomaUno Tv che seguirà l’intero ciclo.
Per saperne di più, www.viagiulia500.net.
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…