Al via, Domenica delle Palme, la XIV Maratona della Città di Roma

Share

La XIV edizione della Maratona della Città di Roma si svolgerà domenica 16 marzo, Domenica delle Palme, con partenza alle 9 da via dei Fori Imperiali. Il 2008 porterà sulle strade di Roma maratoneti da tutto il mondo e decine di migliaia di persone alla Stracittadina Fun Run di 4 chilometri. Due infatti le anime della prova capitolina: quella competitiva e quella della più grande festa di corsa e sport che esista in Italia. Oltre alle quasi 50.000 persone che si attendono per la 4 chilometri, Roma per il 2008 ha puntato molto a rinforzare la partecipazione di tutti. Così il 16 marzo, oltre alle migliaia di maratoneti (sono 14.500 gli iscritti provenienti da 76 nazioni, 8.800 italiani e 5.700 stranieri), per le strade della Città Eterna correranno i retrorunners (i corridori all’indietro), i fitwalkers (i camminatori) e decine di atleti internazionali con diverse disabilità: insomma, tutti avranno il loro spazio, la loro partenza, i loro premi, e soprattutto una volta partiti da via dei Fori Imperiali si uniranno per le vie e piazze di Roma in un unico serpentone di amanti della corsa. I partecipanti delle passate edizioni lo definiscono il più bel percorso al mondo: dalla partenza situata in via dei Fori Imperiali, la maratona si snoda attraverso via del Teatro Marcello, via dei Cerchi, via Ostiense, Basilica di San Paolo, viale Marconi, Porta Portese, Testaccio, proseguendo sul Lungotevere in direzione della Sinagoga, l’Ara Pacis, piazza Cavour, viale Angelico, e, ancora, sul Lungotevere verso il Foro Italico. Si passa per la Moschea, piazzale delle Belle Arti, largo di Torre Argentina, via del Corso, piazza del Popolo, piazza di Spagna, Fontana di Trevi, via Petroselli, via di San Gregorio, piazzale del Colosseo con arrivo in via dei Fori Imperiali. Il tempo limite per chiudere la prova competitiva è di 8 ore. La gara maschile negli ultimi dieci anni ha visto per ben otto volte trionfare atleti capaci di fermare il crono sotto le 2:10 mentre a livello femminile ormai sono le 2:25 il tempo da centrare per vincere. Durante la settimana che precede la gara, dal 13 al 15 marzo, è aperto presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR il Marathon Village. Nella Casa dell’Atleta, oltre a ritirare il pettorale ed il pacco gara della Maratona e della Stracittadina Fun Run, è possibile visitare stand, assistere a concerti, spettacoli e convegni nell’AREA MEDIA.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.maratonadiroma.it

Via | comune.roma

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago