Torna la rassegna “Le Terre del Gusto”, itinerario fra sapori e saperi

Share


Dopo l’ottimo riscontro della prima edizione, torna la rassegna Le terre del Gusto, manifestazione che rientra nel progetto delle Porte e Stazioni del Gusto, promosso dall’Ente Provinciale del Turismo di Avellino, Benevento e Caserta, e teso ad incrementare la conoscenza di alcuni paesi simbolo della filiera enogastronomica di eccellenza attraverso un attraente itinerario fra sapori e saperi. L’iniziativa, in questa seconda tornata, riguarda il Sannio e l’Alto casertano. Questi i luoghi e le date: sabato 29 e domenica 30 marzo a Castelvenere (Bn), il paese più vitato della Campania, con un week end dedicato al vino nell’imminenza del Vinitaly; sabato 19 e domenica 20 aprile a Morcone (Bn), due giorni all’insegna dei dolci e dei vini dolci del Sannio; sabato 26 e domenica 27 aprile a Torrecuso (Bn) con l’Aglianico del Taburno; sabato 10 e domenica 11 maggio a Rocca d’Evandro (Ce), per scoprire la doc Galluccio e sabato 17 e domenica 18 maggio a San Gregorio Matese (Ce) per un week end con i sapori del Parco.
Dopo l’Irpinia, dunque, Le Terrre del Gusto si sposta a Benevento e Caserta, per scoprire sapori inediti dell’Appennino Meridionale, la cui bellezza è cresciuta negli ultimi anni grazie al valore dei prodotti dell’agroalimentare. Per ognuno dei cinque incontri sono in programma, oltre ai banchi d’assaggio, convegni, visite guidate e spettacoli musicali. “Questi ulteriori appuntamenti sui segmenti di Benevento e Caserta – ha dichiarato Santino Barile, Presidente dell’EPT di Avellino – testimoniano l’impegno che la Regione Campania, attraverso la filiera turistico-enogastronomica, dedica alle zone interne. Sull’onda del successo registrato nella provincia di Avellino, ci si appresta a valorizzare i comuni di Castelvenere, Morcone, Torrecuso, Rocca d’Evandro e San Gregorio Matese“.

Immagine | Reggia di Caserta, di Manuel Mauer, da Wikipedia, Licenza: GNU

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago