Ferrovie Tedesche: offerte per viaggiare in treno in occasione dei Campionati Europei di Calcio

Share


In occasione dei Campionati Europei di Calcio, le Ferrovie Tedesche hanno creato una nuova BahnCard. Questa tessera, valida dal 1°aprile al 30 giugno 2008, costa solo 19 Euro per la 2° classe e 39 Euro per la 1° classe. La nuovissima BahnCard è stata pensata per il mercato tedesco e in particolare per i tifosi che vogliono andare in Svizzera e Austria per seguire la propria nazionale di calcio. Per il mercato italiano è comunque un’ottima proposta perché può essere acquistata da tutti coloro che desiderano viaggiare verso la Germania: la tessera dà uno sconto del 25% rispetto al prezzo normale del biglietto, sia per i viaggi interni in Germania sia per quelli internazionali con transito in Svizzera e Austria. La validità della BahnCard però potrebbe non terminare il 30 giugno: è infatti legata alle partite della nazionale tedesca. Per ogni partita vinta dalla Germania, la validità viene prolungata gratuitamente fino ad un massimo di 6 mesi (massimo fino al 31.12.2008).
Per acquistare questa tessera speciale, è sufficiente contattare i nostri uffici e richiederla direttamente, non occorre alcuna foto.
InterRail Austria Svizzera. Sempre sull’onda dei Campionati Europei, è vendibile dal 1° aprile al 31 luglio 2008, uno speciale pass di libera circolazione sulla rete ferroviaria delle Ferrovie Austriache e Svizzere: si tratta dell’ “InterRail Austria Switzerland Pass” per adulti e per giovani fino a 26 anni. La validità è di 3,4,6 oppure 8 giorni, anche non consecutivi, in un mese. Giorni a libera scelta nell’arco di 1 mese di validità InterRail
Adulti
2° classe InterRail
Adulti
1° classe InterRail
Giovani solo
2° classe
Prezzi Prezzi Prezzi
3 189 Euro 255 Euro 125 Euro
4 209 Euro 285 Euro 139 Euro
6 269 Euro 363 Euro 175 Euro
8 299 Euro 404 Euro 194 Euro
Anche questo pass può essere utilizzato da chi desidera viaggiare liberamente in questi due stati senza doversi preoccupare di acquistare dei biglietti per ogni tratta che si intende percorrere.
Ferrovie e ambiente
Tutti parlano di ridurre le emissioni di anidride carbonica…le DB lo fanno!
Successi e obiettivi delle DB nell’ambito della tutela ambientale:
-Emissioni di CO₂ diminuite del 25% dal 1990
-Ulteriore diminuzione del 20% ca. entro il 2020
-Consumo energetico diminuito del 25% dal 1990
-Priorità nella riduzione dell’inquinamento acustico dovuto alle rotaie: diminuzione del 50% entro il 2020 (100 mil. Euro da investire nel 2008)
Tutto ciò grazie a nuovi treni, utilizzo di energie rinnovabili e una tipologia di guida volta al risparmio energetico.
La tutela dell’ambiente è diventato un tema fondamentale nella politica di DB:
prendendo il treno, ognuno può dare il proprio contributo.

Immagine: An ICE 3 high-speed train with Hotspot advertisments at the main railway station of Ingolstadt, di S. Terfloth, da commons.wikimedia, Licenza: CC-by-sa 2.0

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago