Da tempo Brescia è riuscita a promuovere di sé un’immagine rinnovata, affiancando all’immagine più diffusa di Brescia opulenta e laboriosa quella di ricchissimo scrigno di un antico patrimonio storico-artistico conservato e valorizzato con grande cura – che la inserisce a pieno titolo nel novero delle città d’arte italiane. Il sistema dei Musei Civici di Arte e Storia di Brescia ha una consolidata e riconosciuta tradizione. All’interno del sistema, di cui fanno parte il Museo Romano, la Pinacoteca Tosio Martinengo, il Museo del Risorgimento, il Museo delle Armi L. Marzioli, assume particolare rilevanza il Museo della Città in Santa Giulia, che rappresenta il fulcro della realtà storico-artistica bresciana.
Immagine | Piazza della Loggia – Brescia, di Manfred Heyde, da Commons Wikimedia, Licenza: GNU Free Documentation license, Version 1.2
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025