Come aprire un Bed and Breakfast

Share


Il b&b è un’attività chiamata a carattere occasionale, chiudendo per 90 giorni in un anno anche non consecutivi, e non è richiesta la partita iva ma la RESIDENZA e DOMICILIO dove si svolge l’attività…
Ai fini IRPEF, sarà necessario rilasciare al cliente una ricevuta semplice non fiscale. Sulle ricevute emesse di importo superiore ad Euro 77,47 va posta una marca da bollo da Euro 1,81 ed anche sulle ricevute emesse di importo minore se il tuo ospite se la deve scaricare come costo d’azienda. Tale ricevuta sarà numerata progressivamente, con la data del pagamento.
La copia che rimane nelle tue mani, costituisce reddito imponibile ai fini della dichiarazione dei redditi, da indicare nel Modello Unico nel quadro “L” (attività commerciali svolte in via occasionale) al netto dei costi sostenuti (scontrini del pane, bibite, ecc.) inerenti l’attività.

LA PROMOZIONE:
Forse il punto più importante e delicato per la vostra struttura dato che è inutile fare una bellissima struttura in una posizione eccellente se nessuno vi prenota… Per questo una volta pronto dovremmo farlo conoscere con i migliori canali di vendita. Vediamo in breve quali sono i migliori:
– GDS: in tutto raggiungono oltre 600.000 agenzie sparse in ogni angolo del pianeta. Ogni agenzia di viaggio, ovunque essa sia, ha bisogno di essere collegata ad almeno uno di questi sistemi di prenotazioni in tempo reale.
– IDS: conosciuto anche come Internet Distribution Sistem, è un canale di distribuzione dei siti di prenotazione on line. Grazie a questo canale sarai inserito nei 1000 maggiori portali di prenotazione come TravelNow, Hotels.com, Yahoo Travel, Lastminute.com, Hotelclub.com, Ratestogo.com, Orbitz.com, e ai loro siti affiliati.
– ADS: Consistono in grandi database alberghieri accessibili da Internet, altamente indicizzati, in prevalenza rivolti al cliente finale. Tramite questi canali di distribuzione turistica otterrai una importante vetrina su internet, gestendo la tua struttura direttamente via web.
– CONSORTIA: sono gruppi di agenzie di viaggio che, attraverso l’associazione di cui fanno parte, sono in grado di offrire ai propri clienti tariffe alberghiere competitive, poichè negoziate centralmente.

Se è vero che i canali sopra riportati sono sicuramente alcuni dei canali più potenti ed efficienti attualmente sul mercato turistico, è vero anche che non sono per tutte le strutture turistiche… prima di effettuare qualsiasi operazione di marketing e di vendita perciò bisognerà valutare ogni minimo dettaglio, in modo da ottimizzare il tutto senza spreco di denaro, e ancor peggio senza aver ottenuto nessun risultato…

Immagine | Antea – Bed and Breakfast

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago