Agriturist, per il ponte del 1° maggio si sceglie l’agriturismo

Share

Archiviato il lungo fine settimana del 25 aprile, con un buon risultato, per l’agriturismo (circa l’80% dei posti letto prenotati e 700.000 pasti serviti nei tre giorni), ora Agriturist (Confagricoltura) guarda al prossimo ponte del Primo Maggio: una quattro giorni molto allettante per chi cerca relax in campagna, ma anche impegnativa per il portafogli, non proprio florido di questi tempi. “Già nello scorso ponte, molti (circa il 40%) si sono limitati a passare fuori casa una sola notte, delle due disponibili. Come andrà il ponte del Primo Maggio, che di notti fuori casa ne propone addirittura tre? Per il momento, secondo le stime di Agriturist, le prenotazioni sono arrivate all’80% della ricettività; sono state meno “last minute” di quelle di Pasqua e del 25 aprile; promettono comunque qualche interessante ritocco dell’ultimo momento. Si prevede che il ponte del Primo Maggio farà registrare un numero di arrivi leggermente superiore a quello del 25 aprile (155.000), con un incremento delle presenze (per effetto del giorno in più) prossimo al 50% (350.000). I pasti serviti supereranno il milione. Soprattutto in questa occasione sono le offerte speciali a fare la differenza: moltissimi gli agriturismi che propongono sconti del 20-30% sui pernottamenti successivi alle prime due notti”.
Qualche perplessità, sottolinea Agriturist, sulle cifre recentemente consegnate alla stampa da alcune organizzazioni di categoria: per il ponte del Primo Maggio prevedono complessivamente 4,9 milioni di vacanzieri, di cui il 6,8% si rivolgerebbe all’agriturismo; sarebbero 333.200 persone, costrette a dormire una sull’altra visto che i posti letto del settore sono attualmente 180 mila. A volte “i numeri” fanno fatica ad andare d’accordo … .

Via | Wine News

Immagine | Etna Wine Agriturismo – Passopisciaro (Sicilia), di Neil Weightman, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago