Columbus: Formentera, mosaico di spiagge e rituali

Share


E’ la più piccola dell’arcipelago e indubbiamente la più suggestiva. Ha mantenuto gelosamente il suo aspetto originario: paesaggi preservati, costruzioni basse, armonia nell’ambiente e nei ritmi quotidiani. Formentera è davvero splendida e il consiglio è di non recarvisi in agosto; negli altri mesi sarà immediato assaporare la dimensione autentica dell’isola. In gran parte pianeggiante, l’isola si scopre facilmente a bordo di semplici scooter. Sentieri conducono alle calette più isolate e alle spiagge lambite dal Mediterraneo più trasparente; un esempio su tutti è Lletes (nella foto), dove si rimane disorientati chiedendosi se non ci trovi ai Tropici.
Formentera è incantevole e le sue dimensioni contenute consentono di cambiare spiaggia anche due volte al giorno. Per la stessa ragione si può scegliere con tranquillità dove alloggiare, in ogni caso ci si sposta agevolmente senza mai essere penalizzati. Il centro nevralgico è Es Pujols, animato fulcro turistico dove dal tramonto in avanti si passeggia fra bancarelle e locali alla moda.
La Savina è la zona del porto, mentre Ses Salinas è un reticolo di stagni rosati. Cavall d’en Borras è una delle spiagge più frequentate, dove è consueto ritrovarsi per il rituale dell’aperitivo. Levante è un’altra spiaggia, abbracciata da dune bianche e pinete. Piccola e raccolta, Cala Sahona è un fiore all’occhiello dell’isola, mentre chi preferisce gli ampi spazi può puntare su Playa Mitjorn, a sud, i cui fondali sono anche adatti per le immersioni (nella foto).

Es Calò è un borgo marinaro, dove si mangia deliziosamente, La Mola è un’impressionante scogliera panoramica. Ci sarà il tempo per tutto, per un rilassato caffè nel capoluogo San Francisco Xavier e per una notte scatenata nella vicina Ibiza, raggiungibile in soli 30/40 minuti di traghetto.

A Formentera Columbus ha selezionato:
* una decina di hostal, il modo più easy di vivere l’isola. Perfetti per coppie giovani e gruppetti di amici, sono la soluzione informale ed economica da valutare senza esitazione. Partenze dal 10 al 25 maggio: da 340 € voli + 7 notti in mezza pensione
partenze in giugno, quote super boom: da soli 520 €.
* due villaggi Insotel. Formentera Playa e Maryland sono Columbus Plus Fun & Family; rispettivamente di 4 e 3*, sono proposti in all inclusive;
* dodici nuclei di appartamenti: appartamenti e viviendas per sentirsi assolutamente liberi dagli orari;
* due hotel: due piccoli nidi a gestione familiare, sul mare e allo stesso tempo vicinissimi al vivace centro di Es Pujols.

Per scoprire i servizi dettagliati, i prezzi e le immagini, sfogliando il catalogo Spagna, basta cliccare qui

Immagine | Sa Pujada – Formentera, di André M Pipa, da Flickr Creative Commons, Licenza:CC-by

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago