Share

Nel nord del Paese, dove opera da tempo il movimento guerrigliero dell’LRA (Lord’s Resistance Army), la situazione di sicurezza è in via di miglioramento: i negoziati di pace sembrano proseguire verso una rapida e positiva conclusione e da tempo non si registrano azioni dell’LRA in territorio ugandese. Rimangono comunque sconsigliati viaggi, se non necessari, nelle zone settentrionali del Paese e quelle confinanti con il Sudan e con la Repubblica Democratica del Congo, dove tuttora sono attivi alcuni gruppi di ribelli, in particolare nei distretti di Gulu, Amoro, Kitgum, Pader, Apac, Lira, Katakwi, Soroti, Kaberamaido, Nebbi, Arua, Nyadri, Koboko, Yumbe, Moyo e di Adjumani.
Nel distretto di Arua, in particolare, vi è una situazione di tensione con la Repubblica Democratica del Congo per una disputa di confine al valico di Vurra che, al momento, non ha fatto registrare incidenti.
Sono sconsigliati viaggi anche nella regione della Karamoja per la presenza di pastori guerrieri che spesso compiono agguati a volte mortali provocati anche dalla perdurante siccità che caratterizza la regione.
Inoltre si sconsiglia vivamente di recarsi nella regione del Monte Elgo, in considerazione dei recenti flussi di centinaia di rifugiati in fuga dal vicino Kenya, a causa dell’azione militare keniota contro i ribelli. Non si esclude che tra i profughi vi siano anche ribelli in fuga dal Kenya.
Gli attentati avvenuti in vari Paesi del mondo rendono infine consigliabile mantenere elevata la soglia di attenzione in considerazione di un possibile rischio di atti di natura terroristica, anche ai danni di istituzioni o strutture occidentali, suscettibili peraltro di verificarsi ormai ovunque.
Ai connazionali che si intendano recarsi in Uganda si raccomanda di segnalare sempre all’arrivo la propria presenza nel Paese all’Ambasciata d’Italia a Kampala e di contattare comunque l’Ambasciata stessa prima di recarsi in zone a rischio sopra citate, attenersi scrupolosamente ai suggerimenti forniti.
Si consiglia inoltre di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel Paese sul sito: www.dovesiamonelmondo.it.

Consulta la scheda di questo Paese

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago