Share


Un viaggio nel nord dell’Agentina tocca alcuni dei paesaggi più spettacolari e sconosciuti delle regioni andine. Da Salta, la bella città coloniale ai piedi delle Ande ci si inoltra tra le montagne verso il confine con la Bolivia. In questa regione si trovano alcuni degli ambienti naturali più belli delle Ande: la Quebrada de Humahuaca, canyon dai mille colori protetto dall’Unesco, i grandi “salares”, antichi resti di laghi, le inaspettate formazioni glaciali nel deserto di alta quota, le lagune ricche di fenicotteri rosa, le miniere di zolfo dai colori psichedelici, le scenografiche formazioni del deserto rosso, i coni vulcanici che si innalzano tra le montagne, i piccoli e sconosciuti siti archeologici incaici, i graziosi pueblos andini dove la vita sembra essersi fermata. Il viaggio si effettua in vetture fuoristrada percorrendo piste s terrate fino a passi a oltre 4.800 m di altitudine sotto cieli blu scuro e spettacolari paesaggi desertici. I pernottamenti in buoni hotel e in piacevoli “hosterie” locali, tranne tre notti in rifugio di montagna.

E per visitare l’Argentina del Nord consigliamo il viaggio : PAESAGGI DELLE ANDE di 16 giorni in partenza il 3 (a) e 17 (m) Agosto a quota base Euro 3.280 (base 11-14 partecipanti) Euro 3.550 (base 8-10 partecipanti) Euro 3.730 (base 6 – 7 partecipanti) (m) Suppl. media stagione aerea Euro 180 (a) Suppl. alta stagione aerea Euro 350 Suppl. Sgl. € 445.

Il kakuy o urutaù è un uccello notturno e solitario che durante il giorno rimane immobile, mimetizzato nella vegetazione del Norte. In caso di pericolo lancia un urlo forte e lugubre. Il Kakuy, nome di lingua quechua, ispirò una leggenda che racconta di due fratelli orfani: Kakuy e Turay che vivevano nella montagna. Kukay era buona, Turay cattivo. Un giorno Kukay perse la pazienza e lasciò il fratello legato ad un albero che si trasformò in un mostro piumato.

Nel Nord-Est esiste un’altra versione della stessa leggenda sull’urutaù che racconta la storia della bella Neambiù, figlia di un capo tribù con poteri religiosi: un cacique, il quale le impedì di sposare il suo amato, un guerriero Cuimbaè che venne imprigionato fino alla morte dal padre della ragazza. Neambiù si trasformò in urutaù e da allora non smise mai di urlare nella foresta.

Per maggiori informazioni visita il sito I Viaggi di Maurizio Levi

Immagine | Quebrada de Humahuaca – Argentina, da Wikipedia, Licenza: GNU Free Documentation license – Version 1.2

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago