Il sistema utilizza sensori installati nell’ambiente. La presenza del visitatore dinnanzi a uno di questi sensori, fa sì che venga attivata in modo automatico la descrizione audio relativa a un corrispondente punto di interesse. La precisione dei sensori e le prestazioni del palmare sono elevate. Insieme alle descrizioni, la guida fornisce all’utente informazioni di orientamento rispetto alla sua posizione, inoltre, quando la situazione lo consente, incoraggia il visitatore ad avere sensazioni tattili e uditive.
Maggiori info sul sito web dedicato: http://www.lodestar-guide.com
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025