Giugno, periodo ideale per visitare Cervia e le sue località

Share


Giugno è un periodo ideale per visitare Cervia e le sue località, grazie ad una natura di grande varietà – dalle saline alla pineta, dal mare ai parchi naturali – e alle mille opportunità per trasformare la propria vacanza in un’esperienza indimenticabile. Cervia però non riesce a rimanere inattiva e vuole accogliere i suoi ospiti offrendo loro anche una serie davvero variegata di appuntamenti culturali e di spettacolo, tra tradizione e novità. La Festa della musica (dal 19 al 21 giugno) si ripropone a Cervia dal 2005, giungendo quest’anno alla sua 4^ edizione. Lanciata in Francia nel 1982 dall’allora Ministro della Cultura Jack Lang, la Festa della Musica ha assunto una dimensione europea a partire dal 1985, in occasione dell’Anno Europeo della Musica. Aderendo alla Carta europea della Festa della Musica e, nel rispetto dei principi ispiratori dell’evento, Cervia realizza la sua Festa in collaborazione con le Associazioni musicali locali, mettendo a disposizione i luoghi più suggestivi della città. Parte integrante dunque della Fête européenne de la Musique, la festa cervese stimola emozioni profonde con concerti in ogni dove, dalle piazze delle sue località ai luoghi più ameni, come pineta e saline.
La novità per il giugno 2008 è poi la nascita di una serie di appuntamenti con l’ambiente. Sono le “Passeggiate ecologiche in Pineta” e la “Pineta all’imbrunire”. Le prime sono percorsi guidati da esperti alla scoperta di flora e fauna tipica della pineta secolare, mentre con la seconda iniziativa sarà possibile, all’imbrunire, immergersi nel mondo degli ospiti della pineta che si preparano alla notte. Un insieme di piccoli rumori che compongono vere e proprie melodie. Da non perdere inoltre la mattinata dell’8 giugno dedicata agli uccelli nidificanti: un esperto illustrerà i segreti per riconoscere le varie specie, comprenderne le strategie alimentari e riproduttive, il tutto in una emozionante escursione nella salina.
Le occasioni interessanti a Cervia sono però davvero tante e per tutti i gusti: per gli amanti del calcio, ad esempio, ecco il Torneo di Tennis Calciatori di Serie A (19/21 giugno), che come ogni anno offre l’occasione per vedere da vicino i proprio beniamini dei rettangoli da gioco della massima serie del campionato italiano.
Tutte le espressioni della creatività saranno quindi presenti nella kermesse del tradizionale Festival delle Arti (27/29 giugno): in piazzale dei Salinari i numerosissimi artisti al lavoro rapiscono il pubblico adulto, mentre i bambini potranno partecipare ai laboratori a loro dedicati. Il Festival è inoltre il primo degli incontri di “Con il Cuore e con la Mente”, serie di appuntamenti culturali che si protrarrà fino a fine agosto, con letteratura e poesia, concerti all’alba in riva al mare e concerti nell’ambiente suggestivo dei magazzini del sale.
E sempre in giugno iniziano anche le Domeniche dell’Aquilone, serie di quattro incontri mensili sulla spiaggia (15 giugno, 13 luglio, 3 agosto, 24 agosto) che vedranno protagonisti laboratori di costruzione e volo di aquiloni per bambini e adulti.
Di nuovo la salina sotto i riflettori con “Salina sotto le Stelle”, un programma di emozionanti visite in notturna di questo splendido ambiente naturale, con osservazione delle stelle, ogni venerdì dal 27 giugno a fine agosto.
Proseguono, infine, gli appuntamenti “golosi” di “Borgomarina Vetrina di Romagna”. Grazie a questa ormai tradizionale iniziativa tutti i giovedì, fino all’11 settembre, nel borgo dei pescatori i ristoranti proporranno menù a prezzo convenzionato, mentre un mercatino esporrà artigianato locale e prodotti biologici.

Per maggiori informazioni visita il sito www.comunecervia.it/turismo

Imaggine | Cervia, di [d.o.c.], da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 giorni ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago