Messico a rischio cicloni, evitare le aree costiere e le isole del Paese

Share


Le aree costiere e le isole del Paese (soprattutto la costa atlantico/caraibica) sono interessate nel periodo che va da giugno ad ottobre da possibili fenomeni ciclonici (tempeste tropicali, uragani ecc.). Nel corso di tale stagione (che potrebbe eccezionalmente prolungarsi anche oltre il mese di ottobre), si raccomanda ai connazionali massima cautela e di evitare le zone ove maggiore potrebbe essere l’esposizione al rischio. Si consiglia in ogni caso a coloro che intendano recarsi nelle aree interessate di tenersi informati sulla situazione meteorologica, anche attraverso il proprio agente di viaggio e consultando direttamente il sito Internet www.nhc.noaa.gov/, nonché in loco, attraverso gli organi di informazione, attenendosi scrupolosamente durante la permanenza ai suggerimenti ed agli avvisi forniti dalle Autorità locali.

Il fenomeno della delinquenza comune è in aumento in varie regioni del Paese, soprattutto a Città del Messico ed in altre grandi città del Paese (Tijuana e Ciudad Juarez), nonché nello Stato del Chiapas ed in alcune aree a maggiore frequentazione turistica, incluse quelle di Cancún nello Stato di Quintana Roo e di Acapulco nello Stato di Guerrero. Si segnala una forte recrudescenza di aggressioni a scopo di rapina a danno di turisti, in particolare lungo le strade costiere del Pacifico e sull’autostrada che porta ad Acapulco. Sequestri a scopo di estorsione sono sempre più frequenti anche nella capitale. Pratica altresì diffusa è quella di simulare incidenti o investimenti automobilistici finalizzati a coinvolgere e ricattare turisti stranieri. Si registra inoltre nel Paese, ed in particolare negli Stati di Michoacán, Baja California, Guerrero, Nuevo Leon e Sinaloa un aumento esponenziale dei crimini connessi al narco-traffico, soprattutto assalti ed omicidi. Risulta pertanto rischiosa la circolazione stradale all’interno di tali aree, in particolare nelle ore notturne. Segnali di recrudescenza della criminalità comune si segnalano altresì negli stati di Oaxaca e Tampico.
Ai connazionali che intendano recarsi in Messico si consiglia di adottare misure di prudenza, evitando di esibire oggetti di valore, di recarsi in aree isolate, buie e periferiche e in locali mal frequentati. Si consiglia, inoltre, di evitare luoghi di assembramento o di manifestazioni e di segnalare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare sul sito: www.dovesiamonelmondo.it.

Via | Viaggiare Sicuri

Immagine | Tormenta en Teotihuacan – Mexico, di Bdebaca, da Flickr Creative Commons, Licenza: CC-by

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago