Share


Ancora non scoperta dal turismo, la Mongolia è una terra per viaggiatori. Uno dei paesi più sconosciuti dell’Asia centrale abitato prevalentemente da nomadi sparsi tra steppe, deserti e montagne. Un paesaggio infinito, dolce e quasi malinconico tra il verde tenero delle sterminate praterie, il giallo ocra delle enormi dune e il nero delle formazioni rocciose di origine vulcanica. Gli incontri con i cavalieri nomadi, eredi del mitico Gengis Khan e il fascino di passare la notte negli accampamenti dormendo nelle gher. Kharakorum, l’antica capitale, il monastero di Erdene Zu circondato da possenti mura, la valle delle aquile, le cascate tra le montagne, i cavalli selvaggi…
Le vallate dei monti Altaj con vette perennemente innevate che superano i 4.000 e dove si trovano gli sperduti accampamenti Kazaki, una differente etnia che vive di nomadismo e caccia addestrando le aquile a questo scopo.
E il contrasto delle praterie verdi con le dune del deserto di Gobi e le carovane di irsuti cammelli a due gobbe.
Questa vuole essere sono una breve descrizione del paesaggio della Mongolia, le sensazioni che esso trasmette variano da persona a persona, e noi Vi offriamo 3 proposte di viaggio per andare a vedere con i propri occhi, ad assaporlo sulla propia pelle.
Popoli e paesaggi dell’Asia centrale. Viaggio di 15 giorni in partenza il 10 Agosto. Quota base Euro 3.280 (10-14 partecipanti) Euro 3.380 (8–9 partecipanti) Euro 230.
Nella terra di Gengis Khan. Viaggio di 12 giorni in partenza il 10 Agosto. Quota base Euro 3.080 (8 – 10 partecipanti) Supplemento singola Euro 310.
Dal deserto dell’altopiano ai Monti Altaj. Spedizione di 18 giorni in partenza il 7 Agosto quota base da Euro 4.350 Suppl gher per 2 persone Euro 110 Suppl. Singola. Euro 270.

Per saperne di più clicca qui

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago