Categories: StatisticheVacanze

Questa estate tutti al mare. Gli italiani al mare con i figli sono l’ 88%

Share

Questa estate tutti al mare – Gli italiani al mare con i figli sono l’ 88% – Tutti al mare, ma solo nei prossimi giorni. Appena il 2% degli italiani con figli ha scelto quest’anno le vacanze di giugno, il 14% sta per partire e il resto farà le valige solo ad agosto. Armato soprattutto di costumi, ciambelle e creme solari: il mare, infatti, resta la meta preferita dell’ 88% delle famiglie con figli, mentre il 10% opta per un più fresco relax in montagna e il 2% ha deciso di fare un viaggio o si divide fra terme e agriturismo. Lo rivela un’ indagine condotta su un campione di 2.500 visitatori del sito www.ambulatorio.com, coordinata da Italo Farnetani, pediatra e docente dell’ Università di Milano-Bicocca. Lo specialista promuove al cento per cento la scelta degli italiani. La spiaggia è un luogo mitico dell’ infanzia e la vacanza al mare fa bene ai più piccoli. E’ bene, dunque, che ci sia una così alta percentuale di bambini che vengono portati al mare. In spiaggia è facilitata l’ aggregazione fra coetanei, si può correre e giocare, e dare così spazio alla fantasia e alla creatività. Inoltre al mare è possibile fare tutti quei giochi all’ aria aperta che sono il sogno dei bambini, difficilmente realizzabile in città. I benefici del mare (continua Farnetani) sono soprattutto psicologici e affettivi, mentre per la salute fisica e la prevenzione delle malattie è sufficiente la vita all’ aria aperta, ovunque si sia. Gli effetti positivi del mare – assicura il pediatria – sono così importanti che giustificano anche qualche sacrificio delle famiglie pur di portare i figli nelle località marine”.
VACANZE BREVI – Per 3 bambini su 4 la vacanza durerà solo 2 settimane, il 18% si concederà 3 settimane e il 6% solo una settimana, mentre il 2 % si allontanerà da casa meno di una settimana. Secondo Farnetani è positivo che le vacanze durino più di una settimana, proprio perché il bambino sta bene in salute, senza nessun disturbo, solo dalla seconda settimana, quando si è abituato al nuovo ambiente.
RESISTONO LE FERIE D’ AGOSTO – Il 98% delle famiglie deve andare ancora in vacanza, ma agosto si conferma il mese in cui le famiglie con i figli partono più spesso, infatti è scelto dall’ 84% delle famiglie. Il 14% sceglie luglio e solo il 2% ha preferito giugno e sta per tornare a casa.

TRAMONTA IL MITO DI GIUGNO E SETTEMBRE – Nonostante le raccomandazioni di tante nonne, embra ormai tramontato finalmente il mito che i bambini vadano portati al mare a giugno e settembre infatti non c’è nessuna motivazione scientifica a farlo. E’ invece importante, come ha dimostrato l’ indagine del pediatra Farnetani, che i figli trascorrano le vacanze insieme ai genitori. La scelta di andare in vacanza ad agosto, conclude Farnetani, quest’anno è influenzata anche dal fatto che i corsi di recupero per gli alunni delle superiori saranno sospesi solo per le prime due settimane di agosto.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago