L’ Eco-museo della paglia e della tradizione contadina a Marostica (Vicenza) nella frazione di Crosara

Share

L’ Eco-museo della paglia e della tradizione contadina a Marostica (Vicenza) nella frazione di Crosara

A Marostica (Vicenza) la lavorazione della paglia era fiorente dalla fine del ‘700 alla metà del ‘900.
Dal frumento, con un procedimento laborioso, si ricavava la treccia (dressa), poi usata per produrre borse e cappelli.
Così nella frazione collinare di Crosara, a questa attività è stato dedicato un piccolo (ma delizioso) eco-museo.
Con gli spaccati della vita contadina, la paglia occupa il posto d’ onore, a partire dai suoi componenti elementari fino al prodotto finito.
Da non perdere gli esemplari della tipica “paieta” che venivano ancora sfoggiati dai nonni e bisnonni per riposarsi dal sole cocente.

L’ Eco-museo della paglia e della tradizione contadina si trova in via Sisemal, tel 0424479120
aperto alla domenica con ingresso libero.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago