Vacanze alternative alla scoperta dei borghi antichi e delle città castello d’ Italia con la formula Alberghi Diffusi

Share

Vacanze alternative alla scoperta dei borghi antichi e delle città castello d’ Italia con la formula Alberghi Diffusi
Stanchi degli hotel super affollati e dei resort di lusso ? Ecco la soluzione: alberghi che hanno le stanze, i ristoranti e i locali comuni sparsi nei centri storici. E’ la formula Albergo Diffuso: un paese intero come albergo. La formula è semplice: bastano un centro storico vivo, qualche palazzo dall’ identità forte, distanze limitate tra un caseggiato e l’ altro ed ecco che può nascere un albergo diffuso. E dato che l’ Italia è piena di borghi antichi di pregio dalle Alpi al Tacco, da qualche anno a questa parte il fenomeno albergo diffuso si sta allargando sempre di più. Gli alberghi diffusi sono orizzontali: fatti cioè di stanze, ristoranti, locali comuni distribuiti nei diversi edifici del centro abitato o nella casa d’ epoca che più rappresenta il cenro storico e dove tutto è così vicino da consentire l’ orizzontalità anche dei servizi inseriti nella vita quotidiana del luogo (dal pranzo nella locanda dietro l’ angolo agli assaggi nella bottega tipica sottostante).

E poi la cena preparata dalle massaie del luogo o il corso di artigianato che rivela segreti millenari.
I vantaggi sono a tutto raggio: grazie a questa nuova formula di turismo si sta riscoprendo e valorizzando l’ ospitalità e il patrimonio storico-artistico dell’ entroterra nazionale, dei piccoli borghi d’ Italia, delle città castello e degli agglomerati rurali.
Tutte realtà ricchissime di valore storico e ambientale che rischiavano di cadere nell’ abbandono e nell’ oblio e che ora, sapientemente restaurate, possono offrire una vacanza diversa, alternativa, lontana dalle mete di massa e culturalmente stimolante.

Chi vuole cogliere l’ occasione non ha che da aprire la cartina geografica per ispirarsi e cliccare sul sito internet www.alberghidiffusi.it dove si trovano le meraviglie nascoste dì Italia da nord a sud.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago