Turismo medico e chirurgia All Inclusive con i pacchetti benessere low cost. Il nuovo business della medicna estetica

 Turismo medico e chirurgia All Inclusive con i pacchetti benessere low cost. Il nuovo business della medicna estetica e dei trattamenti dentistici all’ estero
Un pacchetto vacanza all’ estero tutto incluso: vitto, alloggio e intervento di chirurgia plastica a prezzi modici. Solo 2.600 euro per volare dall’ Italia verso la Tunisia, trascorrere una settimana in albergo e farsi rifare il seno. Il turismo medico è un business che da Inghilterra e Stati Uniti si sta diffondendo in Italia. L’ offerta è un all inclusive verso paesi, dal Brasile al Medio Oriente, dove il costo degli interventi si dimezza rispetto alle cliniche europee. Dagli interventi dentistici al lifting, dalle cure dimagranti a quelle contro le calvizie, su internet spuntano agenzie che offrono vacanze salute verso la Romania o l’ India. Nel Regno Unito una ricerca di Tourist Abroad, portale specializzato nelle informazioni sul turismo medico, ha comparato i prezzi degli interventi di chirurgia estetica plastica oltremanica e il grado di soddisfazione degli utenti: l’ 86.8% dei 650 votanti si dichiara soddisfatto dell’ intervento di chirurgia plastica eseguito all’ estero, percentuale che raggiunge quota 91% quando si parla di trattamenti dentistici.
Se a Londra rifarsi le labbra costa 4.350 sterline, nel vicino Belgio l’ intervento costa meno di 2.000. Il prezzo di una protesi dentale nel Regno Unito è di 2.000 sterline, 570 in Turchia e 750 in Polonia. I vantaggi che spingono 50 mila cittadini britannici, e ben 40 mila italiani, a scegliere l’ estero per le cure mediche sono evidenti: il prezzo, liste d’ attesa più sottili e la possibilità di una vacanza che unisce l’ utile al dilettevole.

Ma quali sono i rischi ?
Il problema è la mancanza di un percorso completo: non si può limitare la chirurgia estetica all’ atto operatorio ma ci vuole più di una visita. Serve un percorso preliminare e bisogna curare il dopo intervento. Anche l’ aspetto psicologico è fondamentale. In questi interventi possono verificarsi rischi e complicazioni. Un altro aspetto è quello legale, se l’ intervento viene eseguito male chi risarcisce il paziente ?
Però è innegabile il vantaggio economico.
E’ vero che i medici stranieri sono più economici ma il rapporto medico paziente non può essere sostituito dal solo vantaggio economico.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.