Lo ha realizzato in legno Mario Ceroli, su iniziativa dell’ associazione Piazza di Spagna – Trinità de’ Monti con la galleria Ca’ d’Oro, il Comune (Assessorato alla Cultura) e Zètema.
Circondato da piante e coronato dalle palme, illuminate e vestite a festa per l’ occasione, il presepe appare semplice e caratterizzato da forti richiami classici: la capanna (alta 3,34 metri e larga 4,28) è un edificio rinascimentale aperto dalla “serliana” (il motivo dei tre portali ad arco di trionfo).
Decisamente anti-classico, invece, il San Giuseppe che culla Gesù neonato, come pure il grande arcobaleno in legno policromo (alto 3,38 metri) che sovrasta la Sacra Famiglia in segno di protezione e pace.
Il presepe poggia su una pedana ed è dotato di copertura di protezione in pvc.
Resta visibile fino al 7 gennaio 2009.
(Fonte: Comunicato Stampa Comune di Roma)
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico