Eventi: Umbria wine festival al complesso monumentale di S. Pietro dal 21 al 22 marzo, Perugia

Share

Umbria wine festival è una delle più importanti vetrine per i vini e le principali cantine regionali umbre ed è al via per la sua terza edizione a Perugia. Promossa e organizzata dall’ Associazione italiana sommelier – sezione territoriale dell’ Umbria -, in collaborazione con la facoltà di agraria dell’ Università di Perugia, la rassegna si svolgerà nei suggestivi chiostri del complesso monumentale di San Pietro, sabato 21 e domenica 22 marzo.

Ad anticipare oggi alcuni degli eventi della kermesse, Gabriele Ricci Alunni, presidente Ais Umbria, Ilio Liberati, assessore allo sviluppo economico del Comune di Perugia e Alberto Palliotti, professore di vinicultura alla facoltà di agraria dell’ ateneo perugino.

Saranno circa 60 le aziende umbre in mostra che proporranno ai tanti estimatori la degustazione di circa 300 vini di loro produzione. L’ apertura degli stand è prevista per sabato alle 11. Seguirà l’ inaugurazione ufficiale, alle ore 12, alla presenza di Gabriele Ricci Alunni e Ilio Liberati. Negli spazi espositivi, aperti fino alle ore 20 in entrambe le giornate della kermesse, sara’ possibile acquistare il bicchiere con tasca al costo di 10 euro e di 7 per gli studenti che presenteranno libretto universitario.

NON SOLO DEGUSTAZIONI
Nel corso della due giorni non ci sarà solo la possibilità di fare degustazioni, ma ci sarà spazio anche per momenti di riflessione. Domenica alle ore 11, infatti, è in programma la tavola rotonda “Ocm del vino… cosa succederà in Umbria?“, assemblea regionale dei produttori vinicoli, che permetterà un focus sulle nuove direttive europee che modificano dall’ agosto 2009, la legislazione riguardante il settore vinicolo-enologico e la sua comunicazione. Nel corso dell’ incontro, l’ Ais Umbria premierà i vini e le aziende che si sono distinte ricevendo i “cinque grappoli” dalla guida Duemila vini dell’Associazione italiana sommelier.

IL VINO PER LO SVILUPPO TURISTICO DELL’ UMBRIA
Con la nostra manifestazione – dicono gli organizzatori – siamo molto orgogliosi di contribuire allo sviluppo turistico ed economico regionale e di dare una vetrina a tante aziende locali, soprattutto le piu giovani, che hanno così una possibilità in piu’ per farsi conoscere‘.
La kermesse coinvolgerà enologi, sommelier e viticoltori per permettere anche un confronto e un’ occasione di crescita tra gli esperti del settore.

Umbria wine festival – ha spiegato Ilio Liberati – quest’anno inizia la stagione turistica a Perugia e fa da apri pista a un ricco cartellone di eventi“.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago