Categories: Mostre

Mostre fotografiche, una rassegna da marzo a settembre a Palazzo Te, Mantova

Share

Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare“. In questo modo Nadar, fotografo francese a cavallo dei due secoli (e titolare dell’ omonimo premio di fotografia), descriveva l’ arte del fotografare. Palazzo Te, Mantova, memore dell’ eredità di questo grande fotografo, propone una rassegna di mostre fotografiche che avranno luogo da marzo a settembre. In esposizione le opere di Orsi, Bottoli, Gandini e Hervé.

QUATTRO MOSTRE
Nello spazio dei Tinelli, con ingresso gratuito, da marzo a settembre, si succederanno quattro mostre fotografiche: ogni progetto mette in luce interpretazioni e soluzioni differenti dell’ arte di osservare e fissare la realtà per mezzo di una tecnica tanto imparziale quanto incline ai particolarismi della sensibilità dell’ artista. I primi tre fotografi che verranno esposti – Arrigo Orsi, Federica Bottoli e Antonella Gandini – hanno in comune le origini mantovane, seppur appartenenti a diverse generazioni; mentre il quarto e ultimo appuntamento propone una selezione di scatti di Lucien Hervé.

ISPIRAZIONI DIVERSE
Se il fotografo francese trova ispirazione nei lavori di uno tra i più significativi architetti del Novecento, Le Corbusier, soggetti di tutt’altra natura hanno interessato gli altri artisti: Orsi spazia tra ritratti, paesaggi e still life; Bottoli si concentra sulla materia vetro che prende vita negli oggetti di uso comune tramite la luce; Gandini indaga la plasticità delle forme dei corpi vegetali e umani.

IL PROGRAMMA DELLE MOSTRE
Promosso e organizzato dal Centro Internazionale d’ Arte e di Cultura di Palazzo Te, con la collaborazione del Comune di Mantova e del Museo Civico di Palazzo Te, il progetto espositivo si articola in quattro momenti:
– dall’ 1 al 29 marzo, Arrigo Orsi Fotografie, a cura di Angela Madesani;
– dal 5 aprile al 3 maggio, Trasparenze di Federica Bottoli, a cura di Maria Cristina Didero;
– dal 9 al 31 maggio, Lunanera di Antonella Gandini, a cura di Lucio Pozzi;
– dal 7 giugno al 13 settembre Lucien Hervé fotografa Le Corbusier, a cura di Chiara Bortolato

INFORMAZIONI
Per informazioni: 0376 323266

Contatti: Centro d’Arte di Palazzo Te
Telefono: 0376 365886
E-mail: info.cultura@domino.comune.mantova.it
Sito: www.centropalazzote.it

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago