Cheese, la biennale del formaggio di Slow Food dal 18 al 21 settembre 2009, Bra (Cuneo)

Share

Ritorna quest’ autunno la biennale del formaggio targata Slow Food. Dal 18 al 21 settembre farà tappa a Bra (Cuneo) il carrozzone di Cheese: quattro giorni per degustare tome, erborinati e caprini, ma anche un ritrovo degli ”stati generali” del buon formaggio, pastori, casari, gastronomi e appassionati, per discutere di tradizione e futuro delle mille forme del latte.

La pastorizia che va scomparendo (meno 90% negli ultimi trent’ anni) e lascia deserti alpeggi e montagne; l’ industria che produce formaggi con latte spesso in polvere, proveniente da mezza Europa, e con fermenti lattici sintetici, che ne omologano i sapori; la salvaguardia delle produzioni a latte crudo, e l’ allarme ogm nei mangimi.

MASTER OF FOOD
Questi sono i temi attorno a cui si snodano i dibattiti, i laboratori del gusto e del latte, i Master of Food della settima edizione di Cheese. La didattica sfuma poi nel puro piacere del cibo, con la Gran Sala delle degustazioni e le sue cento eccellenze casearie da degustare, i ”cibi di strada” come la focaccia di Recco e i cannoli siciliani, gli appuntamenti a tavola in giro per la provincia, l’ enoteca e la birroteca per gli abbinamenti. E c’ è il mercato, 3500 mq di stand e bancarelle in piazza Carlo Alberto e piazza Roma, con produttori e affinatori da tutto il mondo: dal Pultost norvegee allo yogurt di capra del Kenya, nuovi presidi Slow Food, alle specialita’ della zona transfrontaliera delle Alpi italiane e francesi, come la Brousse di capra del Rove francese, la toma di Murazzano o i deliziosi ramassin della valle Bronda, minuscole susine sconosciute al resto d’Italia da abbinare a tome e mieli di montagna.

Cheese è a Bra (Cuneo) dal 18 al 21 settembre. Per informazioni e per prenotare le attività didattiche, www.cheese.slowfood.it

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago