Rassegna teatrale Brividi d’ Estate al Real Orto Botanico fino al 27 luglio 2009, Napoli

Share

Il Real Orto Botanico di Napoli torna a essere il suggestivo palcoscenico di “Brividi d’ estate”, la rassegna di spettacoli teatrali ideato da Annamaria Russo e Ciro Sabatino, sostenuta dalla sensibilità e dalla collaborazione dell’ Università Federico II di Napoli, che gestisce il parco, e dal patrocinio morale di Regione Campania e Comune di Napoli. Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli si ‘sposta’ nel parco più bello di Napoli per una rassegna che, giunta alla sua nona edizione, regalerà brividi, fascino e grandi emozioni, con una programmazione più ricca e una sezione interamente dedicata ai giochi gialli.

LE NOVITA’ DI BRIVIDI D’ ESTATE
Tra i titoli in cartellone della nona edizione di ‘Brividi d’Estate’ due novità assolute: un allestimento da Gabriel Garcia Marquez ed uno spettacolo, sul segreto di Agatha Christie, da un testo di Bristow e Marning, ed otto nuovi appuntamenti con ‘I delitti della luna piena’. A inaugurare la programmazione, giovedì 2 luglio, in replica fino al 5 luglio e poi dal 13 al 15 luglio, sarà la prima novità della rassegna, ‘L’ospite misterioso, il segreto di Agatha Christie’ dal testo di Bristow e Marning, con Fabiana Diana, Francesco Moraca, Marco Palumbo, Simone Spirito.

Da lunedì 6 luglio va in scena ‘Il segreto di Luigi Tenco – la strana morte, poi il mistero’, con Marcello Magri, Marianita Carfora, Lisa Falzarano, accompagnati da Giacinto Piracci (chitarra). Fabrizio Balsamo (voce).

La programmazione continua, sabato 11 luglio, con ‘L’ amico ritrovato’ da Fred Uhlman, con Paolo Cresta e Giacinto Piracci (chitarra), per la regia di Annamaria Russo e Ciro Sabatino. La seconda novità della rassegna, in scena da giovedì 16 luglio, sarà ‘Cronaca di una morte annunciata’, dal capolavoro di Gabriel Garcia Marquez, con Paolo Cresta, Nico Ciliberti, Antonello Cossia, Rosalba Di Girolamo, nell’ adattamento e la regia di Annamaria Russo e Ciro Sabatino. Da lunedì 20 luglio andrà in scena ‘L’ ultima notte del Principe di Sansevero’, scritto e diretto da Annamaria Russo e Ciro Sabatino, con Giampiero Mirra, Marco Palumbo e Raffaele Parisi. L’ ultimo spettacolo della rassegna, programmato per lunedì 27 luglio, sarà ‘Animali come noi’, con Paolo Cresta e Carlo Lomanto.

Anche questa edizione di Brividi d’ Estate proporrà ‘I delitti della luna piena’, otto appuntamenti, programmati per il 4, 5, 11, 12, 18, 19 e 25 e 26 luglio, all’ insegna di raffinate degustazioni di vino.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago