Categories: EventiIn primo piano

Eventi: campionato mondiale fuochi d’ artificio sui laghi piemontesi dal 26 luglio al 30 agosto 2009

Share

Un vero e proprio campionato, con cinque serate di gara e un podio finale, ma soprattutto un grande, emozionante spettacolo. Capace di attirare anche trecentomila persone ogni sera, tutte col naso per aria ad ammirare i fiori di fuoco che orneranno il cielo sopra i laghi: a Stresa, Omegna, Arona, Mergozzo e Verbania (Vco) torna, dal 26 luglio al 30 agosto, l’undicesimo campionato mondiale di fuochi d’artificio, a cui parteciperanno le nazionali di Cina, Venezuela, Australia, Canada, Austria e Italia.

FUOCHI D’ ARTIFICIO E RISPETTO DELL’ AMBIENTE
Zolfo e salnitro, ma soprattutto creatività, ingegno e virtuosismo, saranno i protagonisti della competizione, che arriverà a decretare un vincitore il 20 agosto nella tradizionale finale di Omegna, con un gran galà celeste preparato da tutti i concorrenti insieme. L’ inaugurazione in grande stile, invece, avverrà il 26 luglio, con l’ apertura pirotecnica sulle cascate del Toce in val Formazza: un’ esplosione di luci e colori a contorno di una delle pià grandiose cascate delle Alpi, e soprattutto il primo spettacolo di fuochi d ‘artificio ”ecologista”, a basso impatto ambientale, senza botti e detonazioni.

LA GARA
E poi via con la gara, in cinque serate, ciascuna dedicata completamente a una nazionale: il 1 agosto, nel piccolo borgo lacustre di Mergozzo, è la Cina a inaugurare il campionato, seguita poi, l’ 8 agosto, dal Venezuela sulla rocca di Angera ad Arona. Il 14 sera due spettacoli paralleli: a Santa Maria Maggiore in val Vigezzo ci sono i botti dell’ Australia, alle 21, mentre a Verbania, sul Lago Maggiore, appena 2 ore dopo, a tenere banco saranno i canadesi. Chiude la gara l’ Austria, il 23 agosto ad Omegna, dove una settimana dopo ci sarà anche il gala di chiusura del campionato.

INFORMAZIONI
Sette tappe pirotecniche sui laghi; e intorno altri grandi eventi tradizionali, come il Palio Remiero di Verbania, il 14 agosto, e la festa popolare di San Vito a Omegna, l’ultima settimana del mese. Il programma completo sara’ presto in rete all’indirizzo www.fioridifuoco.it.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago