Il decalogo del viaggiatore: cosa sapere prima di partire. Sicurezza in viaggio per le vacanze

Share

Un decalogo da seguire in viaggio per ridurre rischi, reagire in modo appropriato in caso di emergenze, o per far valere i propri diritti. A presentarlo è stato ieri il vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, responsabile dei Trasporti. “Nella mia costante preoccupazione di avere un’ Europa vicina ai cittadini – ha affermato Tajani – ho preso l’ iniziativa di informare chi viaggia dei diritti di cui beneficiano, sulla base della legislazione europea“. Il commissario ha spiegato di sperare di “poter aggiornare questa lista di raccomandazioni durante ogni periodo estivo e invernale, per permettere alla gente di sapere quel che può fare per evitare certi fastidi e come può agire se deve affrontare difficoltà“.

DIECI REGOLE PER VIAGGIARE SICURI
Ed ecco il decalogo di Tajani.

1. Primo, “in caso di incidente, chiama il numero europeo gratuito 112, attivo in tutto il territorio dell’ Unione europea“.

2. Secondo, “ricordati che un incidente stradale su quattro è dovuto a un consumo eccessivo di alcol o all’ uso di sostanze stupefacenti. Non metterti alla guida se hai bevuto o sei sotto l’ effetto di droghe“.

3. Terzo, “se viaggi fuori dall’ Europa, prima di comprare un biglietto aereo, consulta la ‘lista nera’ delle compagnie che non possono volare nell’ Unione europea“.

4. Quarto, “quando viaggi in aereo hai diritto a portare nel bagaglio a mano solo quantità limitate di liquidi, fino a un massimo di 100 millilitri per contenitore per un totale di un litro“.

5. Quinto, “se il tuo volo è annullato senza preavviso o ti è negato l’ imbarco, chiedi il rimborso o un itinerario alternativo. Inoltre, hai diritto a un indennizzo in funzione della lunghezza del viaggio e a un’ assistenza“.

6. Sesto punto del decalogo di Bruxelles, “se ti è negato l’ imbarco per sospetta Influenza A (H1N1) senza la decisione di un’autorità sanitaria o il parere di un medico, ricordati che, oltre al rimborso o a un itinerario alternativo, hai diritto a un indennizzo e a un’ assistenza“.

7. Settimo, “se sei un passeggero aereo a mobilità ridotta o con disabilità, ricordati che non puoi essere discriminato e che hai diritto all’assistenza gratuita prima, durante e dopo il viaggio“.

8. Ottavo, “quando prenoti un biglietto aereo online, ricordati che il prezzo finale deve essere indicato chiaramente nella pagina iniziale”.

9. Infine, nono punto, “in caso di smarrimento o danneggiamento del bagaglio, hai diritto a un rimborso fino a un massimo di 1.100 euro. Non dimenticare che hai una settimana di tempo per presentare il tuo reclamo nel caso di bagaglio danneggiato e 21 giorni in caso di ritardo nella consegna“.

10. E decimo: “Quando acquisti un pacchetto viaggio, verifica che il prezzo e tutte le informazioni necessarie ti siano chiaramente indicate“.

Bruxelles ricorda che per reclami o informazioni sui diritti si può scrivere al sito di EuropeDirect (http://ec.europa.eu/europedirect/index_en.htm) o alla email di emergenza del Vicepresidente Tajani (CAB-TAJANI-WEBPAGE@ec.europa.eu ).

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago