CAPODANNO A SATURNIA, Terme e Relax in un Raffinato Casale in Pietra da euro 215,00!

Share

Terme di Saturnia:
Le Terme di Saturnia e le sue acque sulfuree che sgorgano dal sottosuolo con una portata di 800 litri al secondo ed una temperatura costante di 37 gradi, erano conosciute già ai tempi degli Etruschi i quali avevano individuato nella sorgente virtù “miracolose”. Successivamente furono i Romani a trarre beneficio dalle Terme di Saturnia, i quali, per primi, crearono veri e propri edifici per lo sfruttamento terapeutico della sorgente. Oggi le Terme di Saturnia sono conosciute in tutto il mondo per la loro bellezza e le benefiche proprietà delle sue acque.

Le Cascate del Mulino:
L’acqua termale di Saturnia è di origine vulcanica, la sorgente è situata proprio nella piscina principale dello stabilimento, e scorre lungo un fiumiciattolo naturale immerso in un canneto, per alcune centinaia di metri, fino a dare origine alle famosissime cascate del mulino. Lo scorrere dell’acqua termale nei secoli ha dato origine a delle pozze calcaree, dove è possibile fare il bagno godendo di tutti i benefici e delle virtù curative dell’acqua. Sicuramente le cascate del mulino è uno dei luoghi più affascinanti di tutta la Maremma, un bagno notturno è una esperienza che non dimenticherai facilmente…

Agriturismo:
La tenuta si trova nella parte meridionale della Toscana in uno dei territori tra i piu’ belli e suggestivi della Maremma: il casale e’ posato sulla sommita’ di un colle e da qui il panorama abbraccia il monte Amiata, la vallata del fiume Albegna, i borghi di Scansano e Magliano, il Promontorio dell’Argentario fino alle isole del Giglio e Montecristo.
L’azienda si estende per 37 ettari coltivati a vigneto, un oliveto plurisecolare dal quale si ricava un premiato olio extravergine e seminativo.
Il casale in pietra e legno e’ stato completamente ristrutturato secondo i principi della bioarchitettura. La struttura si trova in una zona molto tranquilla e posta al di fuori dalle strade di grande traffico, ma dalla quale e’ agevole raggiungere in pochi minuti il mare, i parchi, le terme e la montagna.
4 stanze doppie pensate per assicurare il massimo comfort e garantire il miglior riposo: orientamento corretto dei letti, uso di materiali di costruzione tramandati da secoli: legno, pietra, calce senza uso di solventi chimici, arredi in fibre naturali. Dal patio privato di ogni stanza si gode di un unico panorama che spazia dal monte Amiata al mare dell’Argentario. Per il rispetto della quiete degli ospiti non sono presenti apparecchi televisivi o elettrici, viceversa e’ disponibile un telescopio per scoprire la bellezza del cielo stellato.
Inoltre sono disponibili 2 mini-appartamenti composti da un locale soggiorno con angolo cottura, bagno e una camera da letto doppia. Sono dotati di biancheria.

info su www.borsaviaggi.it

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago