Categories: ArteEventiMostreRoma

Ruth Sacks, double – sided accumulated. Da giovedì 14 gennaio 2010 ore 19,00 a Roma!

Share


La galleria e x t r a s p a z i o presenta dal 14 gennaio al 27 febbraio 2010 la mostra Double-sided Accumulated, prima personale in Italia dell’artista sudafricana Ruth Sacks (Port Elizabeth, 1977; vive e lavora attualmente a Bruxelles).

La mostra prende spunto dall’idea dell’accumulazione. Partendo da avvenimenti isolati e raccogliendo frammenti di epoche diverse, l’artista giunge alla creazione di nuove forme ibride e di monumenti portatili.
In Double-sided Accumulated Ruth Sacks si preoccupa di aggiungere peso a materiali già esistenti. Oggetti, immagini e parole in apparenza privi di nesso sono stati riordinati per dare origine a nuove e inedite combinazioni. L’artista ha campionato elementi specifici che rimandano a momenti della storia dell’arte e dell’architettura per analizzarne i ruoli e le interpretazioni alla luce dei nostri tempi.
In Illuminated (Grotesque), Sacks stabilisce improbabili corrispondenze tra i diagrammi zoologici di fine Novecento e le illustrazioni dei bestiari medievali. In altre opere, cartoline, monete, campane e valigie sono rappresentate allo scopo di suggerire interpretazioni alternative alla loro funzione originale.
In The Biggest Sculpture In The World, le parole hanno preso il posto dell’architettura; Sacks propone un dibattito su una misteriosa scultura realizzata in una regione che più di altre oggi viene presentata in forma romanzesca, il Golfo Persico.
Una variante di questo lavoro viene esposto anche nella mostra Dada South, attualmente in corso alla South African National Gallery di Cape Town.

“Guardo al passato per poter commentare situazioni attuali. Il mio obiettivo è reagire alle diverse circostanze, mantenendo la massima sensibilità possibile nei confronti del contesto.
Nei miei lavori più recenti ho analizzato alcuni esempi del passato. Per esempio, ho cercato di capire fino a che punto sia cambiato il significato di elementi architettonici e motivi decorativi di epoche precedenti.
Sarei curiosa di sapere cosa penseranno le generazioni future di ciò che rimarrà della nostra cultura. Allo stesso modo, sono interessata a diversi generi di finzione narrativa e al loro nesso con la costruzione della storia, inteso in senso positivo e non necessariamente come un fattore destabilizzante.
A mio parere i romanzi giocano un ruolo cruciale nella comprensione di ciò che accade intorno a noi. Di conseguenza, osservo con attenzione la letteratura o la mitologia popolare che si è sviluppata attorno a un tema nel tentativo di approfondirlo. In fondo il mio lavoro è creare nuove storie e questo mi porta sempre più spesso a realizzare opere di testo che hanno la stessa valenza delle installazioni scultoree e di altri interventi. Mi diverte sperimentare nuove forme, variazioni e possibilità dell’uso della parola scritta, soprattutto incrociando esempi di lingue ed epoche diverse.” (Ruth Sacks, dicembre 2009)

Ruth Sacks è nata in Sudafrica e attualmente vive a Bruxelles dove si è appena laureata presso l’HISK (Higher Institute of Fine Art). Ha partecipato a diverse collettive tra cui Performa 09 organizzata a New York (ospitata dal Museum for African Art, 2009) e .ZA presentata a Siena (Palazzo delle Papesse, 2008);
in occasione della Biennale di Venezia del 2007 ha esposto al Padiglione Africano. L’ultima personale è stata Open Studio allestita al Cortex Athletico (Bordeaux, 2007). Il suo libro d’artista False Friends viene presentato a gennaio al Kunstverein di Amsterdam.

fino al 27 febbraio 2010

la galleria è aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.30 alle ore 19.30 e su appuntamento.

e x t r a s p a z i o
via San Francesco di Sales 16/a
I – 00165 Roma
tel / fax +39 06 68210655
info@extraspazio.it
www.extraspazio.it

Recent Posts

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 settimana ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 settimane ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

1 mese ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

2 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 mesi ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 mesi ago