Come l’attivita’ del pensiero coincide con la vita, con il suo inizio e la sua fine, così i suoi oggetti, ispirati al concetto di rotomatismo, indicano la presenza di ingranaggi che ruotano ed energie che dal loro moto si trasmettono ad altri ingranaggi creando un sistema in cui inizio e fine coincidono. Attraverso la rappresentazione di ruote ed incastri Marcello Toma indaga lo stato delle relazioni interpersonali, viste in un contesto che rappresenta problematico. Gli ingranaggi ruotano ma il meccanismo è instabile e precario, la spinta all’avvicinamento e’ fortemente contrastata dalla presenza di ostacoli che portano all’annichilimento e al dissolvimento.
T.Pacifici
– Marcello Toma è nato a Galatina, in provincia di Lecce. Si è laureato in architettura a Firenze, con una tesi sull’anamorfosi e le sue applicazioni pittoriche. Attualmente vive e lavora a Roma. –
VERNISSAGE
Mercoledì 3 febbraio 2010 – 20.30
CARGO
Via del Pigneto 20
Isola pedonale,00176 Roma
17,30 – 02.00
Tutti i giorni – ingresso libero
cargo.pigneto@gmail.com
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio