Sabato 13 febbraio 2010 a partire dalle ore 14 in Piazza Navona, nell’ambito del Carnevale di Roma,
trenta danzatori giapponesi del Suga Jazz Studio, provenienti dalla città di Kochi, si esibiranno in una
coinvolgente danza tradizionale denominata “Izanai” evoluzione dello stile yosakoi.
L’evento è organizzato dalla Fondazione italia Giappone in collaborazione con la Selene Viaggi.
Yosakoi è un genere di danza, nato nel 1954 proprio nella città di Kochi, che combina lo stile popolare del tipico Awa Odori, una danza tradizionale che si tiene in estate durante la celebre festività dell’Obon, con
la musica moderna giapponese.
Il termine yosakoi significa letteralmente nel dialetto di Kochi “Vieni di notte” ed i danzatori sono sia uomini che donne di tutte le età. Questa danza viene infatti eseguita anche durante i festival estivi organizzati dalle scuole elementari, medie e dai licei.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico